CATEGORIE

Facci: "It's the press, bellezza"

Monti si fa intervistare solo dai giornali stranieri. Perché? Perché non siamo noi italiani i suoi referenti...
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 18 novembre 2012

1' di lettura

Anche ieri Mario Monti ha parlato, sì, ma al Financial Times. Dopo un anno si può anche dirlo: non gliene frega niente di comunicare con gli italiani e i loro giornali. Il premier, in dieci mesi, ha rilasciato interviste a una settantina di testate straniere: anche coreane, libanesi, egiziane e polacche. Le predilette sono Bloomberg, Wall Street Journal e Frankfurter Allgemeine. Le interviste italiane sono rarissime, tanto che il premier (come per il tormentone sul Monti bis) in genere parla a giornali stranieri e solo dopo c’è il rimbalzo in Italia. Oltre alla surreale Betty Olivi - l’altezzosa portavoce che fa da semaforo alle interviste dei ministri - Monti ha assunto un’addetta stampa che lavora solo a Bruxelles: ma che è portoghese, e prepara comunicati e dossier solo in inglese. Poi ci sono ministri, come Paola Severino e Corrado Clini, che accorrono spediti a ogni incontro organizzato dalla stampa estera, un tempo snobbata e oggi piazzata su un piedistallo. Il perché è semplice: i referenti di Monti, com’è noto, non sono gli italiani e gli elettori che non l’hanno eletto, ma i mercati e la troika, che poi sono gli elettori che l’hanno eletto. E potete anche rispiegare per la milionesima volta come ci siamo arrivati, ma non bisogna mai stancarsi di dirlo e di scriverlo: siamo commissariati, siamo un paese a sovranità limitata.

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Prego? L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

tag

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

Mario Monti sul rapporto di Meloni con Musk: "Perché deve stare molto attenta"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli