CATEGORIE

Paragone: clamoroso al Corriere, scoprono che l'Europa è il vero problema

Giovanni Sartori spara a zero sull'Eurozona "animale assurdo". Quando capiranno che da noi il guaio si chiama Monti?
di Giulio Bucchi domenica 18 novembre 2012

2' di lettura

  di Gianluigi Paragone Cosa succede al Corriere? Il giornale eurofilo per eccellenza – per non dire eurofanatico – ha permesso a Giovanni Sartori di infilare la pulce dell’eurofallimento o dell’euroscetticismo nell’orecchio dei suoi lettori. Un commento durissimo che immagino, di questi tempi, avrà fatto sobbalzare dalla sedia non pochi vecchi signori, editori Rcs. Per definire l’Europa della moneta unica Sartori ha usato espressioni tranchant, su tutte «animale assurdo». Se via Solferino autorizza un commento di tale fattura evidentemente l’aria dev’essere proprio cambiata: le lezioni a senso unico sui benefici dell’euro e sulla globalizzazione subita come ciclo inevitabile non si vendono più come un tempo. La realtà della crisi è più forte delle favolette sull’Europa unita, sogno comune e bla bla bla. Scrive Sartori: «Disporre di un moneta unica non basta: impedisce, è vero, il rimedio sporco (scritto tra virgolette ndr) della inflazione per fronteggiare i debiti, ma oggi come oggi facilita le incursioni monetarie della speculazione internazionale». L’editorialista anticipa poi la cantilena sull’Europa politica come prossima tappa. L’Europa federale? Impossibile, sentenzia. «Richiede una lingua comune». Come a dire: già alla prima curva il sogno politico si ribalta. Pertanto forte di una moneta ma spoglio di un’identità, l’Europa monetaria resta l’animale più indifeso al mondo nonostante la mole. «Tutti gli Stati si difendono con dazi e severi controlli doganali quando i loro interessi vengono minacciati». E fa l’esempio dell’Inghilterra che sta in Europa a modo suo (e per questo meglio di tutti, mi permetto di aggiungere): un piede dentro e uno fuori. L’Inghilterra applica dazi e soprattutto stampa moneta, cioè incide sulla spesa pubblica laddove serve per fronteggiare la crisi. Idem l’America. Leggi l'articolo integrale di Gianluigi Paragone su Libero in edicola oggi, martedì 13 novembre    

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Prego? L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

tag

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

Dritto e Rovescio, Musta insulta gli italiani: "Voi siete razzisti", Del Debbio sbrocca

Claudio Brigliadori

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini

Les Jardins de Villa Maroc a Essaouira

Dalla strada polverosa che si allunga pigramente verso l’interno, a una trentina di minuti dalla brezza oceanica d...

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei