Maltempo: Vicenza, domani a Caldogno tavolo con Variati, Regione Veneto e Coldiretti (2)

domenica 18 novembre 2012
Maltempo: Vicenza, domani a Caldogno tavolo con Variati, Regione Veneto e Coldiretti (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - "Per questo - ha spiegato Variati, che ha voluto e organizzato l'incontro di domani a Caldogno, chiedendo che Regione e Coldiretti garantissero la presenza ai massimi livelli -, con il buon senso e il sano realismo che contraddistingue l'azione dei sindaci, abbiamo assunto questa posizione di forza per accelerare l'accordo risolutivo. Nel caso in cui, poi, il governatore Zaia, una volta ripresa in carico l'emergenza alluvione dopo il passaggio del testimone da parte del commissario straordinario Stancari, decidesse di affidarci specifici ed effettivi poteri, noi siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilita', ad esempio, proprio nel seguire l'iter per la realizzazione dell'invaso di Caldogno". "L'opera ha gia' la copertura finanziaria di 45 milioni di euro - ha aggiunto Vezzaro - ed e' per questo che non possiamo piu' attendere. Vogliamo date certe e l'avvio dei lavori il prima possibile. Soprattutto non dobbiamo correre il rischio che la magistratura blocchi l'intervento per ricorsi o per qualsiasi altro problema". I due sindaci inoltre hanno annunciato l'intenzione di mandare alla Regione Veneto la dichiarazione dello stato di crisi per le eccezionali avversita' atmosferiche che hanno interessato Vicenza e Caldogno a partire dalla serata di sabato 10 novembre (in base all'articolo 106 della legge regionale 11 del 2001). "Abbiamo gia' pronta la scheda puntuale dei danni da accompagnare alla delibera da inviare in Regione - ha dichiarato Variati - Vogliamo il riconoscimento dei danni che il nostro territorio ha subito, anche per ottenere finanziamenti che reputiamo doverosi verso una terra che e' stata ancora una volta umiliata dall'incapacita' di fare le cose che servono".