CATEGORIE

L'intercettazione inguaia Clini.L'Ilva diceva: "E' un uomo nostro"

Diffusa una telefonata del 2010 di Archinà, licenziato ieri dal Gruppo Riva. Il ministro smentisce, il suo nome nelle carte non c'è
di Giulio Bucchi domenica 5 agosto 2012

Corrado Clini

1' di lettura

Intercettazioni telefoniche depositate in Procura e quelle non depositate - ma che girano ormai da giorni sui tavoli di giornali e tv - nomi eccellenti evocati ma mai pronunciati, presunte o millantate opere di «persuasione» a suon di euro verso quotidiani locali... Su questo vischioso e invischiante panorama si allunga l’ombra della paralisi di un polo industriale, come quello dell’Ilva di Taranto, che sostiene di fatto l’economia di un intero territorio - e non solo - mentre la pioggia di milioni in arrivo, stanziati dal governo per la bonifica degli impianti, rischia di stimolare appetiti ben al di fuori delle mura dello stabilimento. È già avvenuto e potrebbe avvenire ancora. La vicenda, dunque, si complica ulteriormente. E mentre in un'intercettazione Girolamo Archinà del Gruppo Riva, proprietario dello stabilimento tarantino, assicura "Corrado Clini è uomo nostro", il Ministero prova a smentire: "Clini non ha mai avuto rapporti con la dirigenza Ilva". Premesso che negli atti depositati il nome del ministro Clini non c'è, dove sta la verità?   Leggi l'articolo integrale di Caterina Maniaci su Libero in edicola oggi, domenica 5 agosto

La storia Taranto, 56enne in casa senza acqua e con la muffa: scrive a Mattarella, ecco la risposta

Taranto Taranto, bambina di tre anni muore in ospedale: aperta un’inchiesta. Era ricoverata per una tonsillite

A Taranto Taranto, spaventosa tromba d'aria: il vento sradica gli alberi, panico in spiaggia

tag

Taranto, 56enne in casa senza acqua e con la muffa: scrive a Mattarella, ecco la risposta

Taranto, bambina di tre anni muore in ospedale: aperta un’inchiesta. Era ricoverata per una tonsillite

Taranto, spaventosa tromba d'aria: il vento sradica gli alberi, panico in spiaggia

L'altro Concertone, Riondino: "La foto di La Russa a testa in giù? La realtà è quella"

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini