CATEGORIE

Tasse, nozze gay, No TavSalvateci dal governo con l'orecchino

Vendola e Bersani a Palazzo Chigi? Il centrodestra si dia una mossa o avremo l'esecutivo più rosso della storia d'Italia
di Giulio Bucchi domenica 5 agosto 2012

Bersani e Vendola

2' di lettura

  Il governo più rosso nella storia dell'Italia repubblicana. Un rischio sfiorato con Togliatti, Berlinguer, Occhetto. Ci ha provato Bertinotti, ma alla fine si è stancato pure lui. Ma ora l'ipotesi da far tremare i polsi potrebbe diventare realtà. Merito, se così si può dire, dell'inciucio tra il Pd di Bersani e Sel di Nichi Vendola. Insieme, nonostante il primo appoggi Monti e il secondo, fuori dal Parlamento ne dica peste e corna. Nonostante su riforme e politica finanziaria il prima si senta in dovere di essere in linea con l'Europa mentre il secondo si senta in diritto di fare le barricate. Un matrimonio di convenienza, anche perché il frammentato scenario attuale (in attesa di capire con quale legge si voterà) li favorisce. Il centrodestra, finora distratto dal problema del candidato, non sta facendo muro e così i moderati potrebbero essere travolti. Rischio crollo - Cosa ci aspetterebbe nel 2013? Un esecutivo le cui linee guida sono un inasprimento della pressione fiscale, con l'arrivo di una patrimoniale da salasso (e il limite di reddito è tutto da stabilire: chi sono i ricconi per la sinistra?), un'apertura marcata ai diritti civili per le coppie gay (leggi matrimoni anche per gli omosessuali), pericolosissime concessioni ai No Tav. Alla faccia, anche in questo caso, di quello che l'Europa si attende dall'Italia. E con i mercati volatili e la speculazione scatenata, un governo di sinistra-sinistra rischia di condannare l'Italia a una discesa infinita. Ecco perché, come sottolinea il direttore Maurizio Belpietro su Libero in edicola oggi, sabato 4 agosto, se la prospettiva è di essere governati da Nichi Svendola e dai suoi compagni, forse è meglio fare come Montanelli: turarsi il naso e votare il meno peggio.        Leggi gli articoli integrali di Maurizio Belpietro e Gianluca Roselli su Libero in edicola oggi, sabato 4 agosto    

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

tag

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...