Aldo Montano
L'Italia della sciabola maschile ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra: nella "finalina" successo 45-40 contro la Russia. In pedana sono scesi Aldo Montano (sue le ultime stoccate), Diego Occhiuzzi e Luigi Samele in sostituzione a sorpresa del veterano Luigi Tarantino. Arriva così la 12esima medaglia per gli azzurri: 4 ori, 5 argenti e 3 bronzi. Di queste sei sono arrivate dalla scherma: oltre al bronzo della sciabola a squadre, c'è l'argento di Occhiuzzi nella gara individuale e il clamoroso exploit del fioretto femminile, con l'oro a squadre e il tris individuale con Di Francisca oro, Errigo argento e Vezzali bronzo. A testimonianza di come, nonostante le difficoltà e le difficili condizioni atletiche di qualche protagonista, la squadra italiana sia sempre al top. La gioia dopo la delusione - Il risultato della sciabola, che eguaglia quello ottenuto a Pechino 2008, non è all’altezza degli exploit di Vezzali & Co ma merita comunque un posto speciale nel bottino della spedizione tricolore. Applausi, in particolare, per Montano: l'olimpionico di Atene 2004, condizionato dalle cattive condizioni fisiche, conquista la quarta medaglia della carriera e trascina la squadra da vero leader. Non solo in finale, dove chiude con il suo assalto. Il livornese ha impressionato soprattutto nei quarti di finale contro la Bielorussia: sotto 36-40, Montano compie il miracolo con un parziale di 9-4 nell’ultimo assalto. L’incantesimo si interrompe in semifinale contro la Corea del Sud (45-37): niente oro, ma si sale comunque sul podio. “E' una medaglia importante - commenta Montano al termine della sfida -. Non stavo benissimo, ma volevo comunque dare il massimo. E’ un bronzo importantissimo, conquistato contro una squadra molto forte. Abbiamo vinto una medaglia e ce la godiamo. Se fossi stato in forma, avrei potuto dare sicuramente di più. Adesso però è il momento di festeggiare”. Sotto con la spada - Sabato le speranze sono riposte nell’Italia femminile della spada che salirà in pedana alle 10.30 locali per affrontare gli Stati Uniti nel turno dei quarti di finale. Nell’ottava e penultima giornata del programma olimpico di scherma saranno impegnate le prime otto Nazioni del ranking mondiale. La squadra del commissario tecnico Sandro Cuomo sarà rappresentata in pedana dal quartetto composto da Bianca Del Carretto, Mara Navarria, Rossella Fiamingo e Nathalie Moellhausen.