CATEGORIE

Nuova mazzata Tarsu: ecco tutti i rincari

di Giulio Bucchi domenica 5 agosto 2012

2' di lettura

La mazzata Imu non bastava. Dopo l'introduzione della nuova tassa sulla casa arriva l'aumento di quella sui rifiuti solidi urbani. Nel 2012 la Tarsu costerà in media 225 euro a famiglia, registrando un rialzo del 2,4% rispetto al 2011 e addirittura del 14,3% negli ultimi 5 anni. Lo rivela uno studio dell’Osservatorio periodico sulla fiscalità locale della Uil svolto su un campione di 64 capoluoghi di provincia e prendendo come riferimento un nucleo familiare di 4 persone, con un appartamento di 80 metri quadrati. Di questi 64 capoluoghi di provincia, solo trenta hanno confermato le tariffe. A guidare la classifica dei rincari è Bari (+30%) davanti a Milano (+20,1%), Novara (+19,2%), Firenze (+16,6%) e Avellino (+15%). Seguono Mantova (+8,5%), Ravenna (+7,6%), Siena (+6,9%), Lecco (6%), Palermo (+5%). Più limitato l'aumento a Roma: un +2.5% legato al recupero dell'Iva da cui i residenti erano stati esentati nel 2010. Il caso Napoli - Nessun aumento significativo a Napoli, dove però la monnezza è già la più cara d'Italia: 427,80 euro a famiglia. Più di Salerno (355,60 euro), Alessandria (337,50 euro) e Venezia (325 euro). La situazione del capoluogo campano, piagato da anni dall'emergenza rifiuti, è però particolare perché, sottolinea il responsabilie dell'Osservatorio Uil Guglielmo Loy, "le tariffe sono state ritoccate dalla Provincia e non dal Comune”.  Altro rincaro - Il 2012 però non sarà l'anno peggiore per i rifiuti, perché dal 2013 arriverà la Tares, un’altra tassa che prevede che le tariffe del servizio rifiuti coprano il 100% del costo del servizio con in più una sovrattassa: in soldoni, una media di altri 27 euro in più a famiglia, con variazioni dai 30 a 40 centesimi al metro quadrato.

Bum-bum Antonio Conte, "tante cose non si possono fare": via da Napoli?

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Danni e disagi Maltempo a Milano, un albero cade sull'ingresso di una scuola

tag

Antonio Conte, "tante cose non si possono fare": via da Napoli?

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Maltempo a Milano, un albero cade sull'ingresso di una scuola

Napoli, contromano sulla superstrada: inseguito per 10 km e arrestato

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...