Italia, medaglia numero 12. Beach volley, Lupo e Nicolai fanno il miracolo

Lupo-Nicolai in semifinale: battuti gli americani campioni in carica. Cagnotto e Dallapè in finale nel trampolino da tre metri
di Andrea Tempestinidomenica 5 agosto 2012
Tania Cagnotto

Tania Cagnotto

3' di lettura

Dopo la meravigliosa vittoria nel fioretto femminile a squadre, altra giornata di soddisfazione dalla scherma alle Olimpiadi di Londra 2012 con il bronzo azzurro nella sciabola a squadre: il terzetto composto da Aldo Montano, Diego Occhiuzzi e Luigi Samele (sostituto di Luigi Tarantino) ha avuto la meglio nella finalina contro i russi per 45-40. Gli azzurri erano sono stati sconfitti, piuttosto nettamente, per 45-37 nella semifinale contro la Corea del Sud dopo aver in precedenza eliminato la Bielorussia 45-44 nei quarti (decisivo l'ultimo assalto di Montano, terminato 9-4). Ma ottime notizie arrivano anche da beach volley maschile e tuffi.  Di seguito tutti i risultati della settima giornata olimpica Beach Volley - Impresa straordinaria di Daniele Lupo e Paolo Nicolai. Qualificati agli ottavi grazie alla vittoria di giovedì degli svizzeri Bellaguarda ed Heuscher per 2-0 sugli austriaci Doppler ed Horst, i due azzurri hanno battuto a sorpresa la coppia americana Rogers-Dalhausser. Per intendersi, i due campioni olimpici in carica. Sulla sabbia dell'Horse Guards Parade, Lupo e Nicolai vincono con autorevolezza 21-17 21-17 e volano in semifinale. Negli ottavi di finale del torneo femminile, invece, le italiane Greta Cicolari e Marta Menegatti affronteranno, sabato alle 14 italiane, le spagnole Baquerizo McMillan e Fernandez Steiner.   Trampolino - Bene il turno eliminatorio delle azzurre impegnate nei tuffi dal trampolino da tre metri. Tania Cagnotto e Francesca Dallapè si sono qualificate per le semifinali. La Cagnotto è arrivata terza alle spalle delle cinesi Wu Minxia e He Zi, tredicesima invece l’atleta di Trento. Canottaggio - Niente medaglia per Lorenzo Carboncini e Niccolò Mornati, che sono arrivati quarti nel due senza del canottaggio maschile. Gli azzurri hanno lottato testa a testa con la Gran Bretagna (argento) e con la Franzia (bronzo). La Nuova Zelanda ha fatto una gara a parte, conquistando un oro mai in discussione fin dalla prima pagaiata.   Tiro a segno - Dopo l'argento nella carabina 10 metri, un pizzico di delusione per Niccolà Campriani, che ha chiuso all'ottavo posto con 697,6 punti nella finale della prova della carabina a terra 50 metri. Il bielorusso Sergei Martinov (705,5) ha conquistato la medaglia d'oro. Argento al belga Lionel Cox (701,2) e bronzo allo sloveno Rajmond Debevec (701). Campriani si era qualificato alla finale con il sesto punteggio, pari a 595 puni. L'azzurro si era qualificato al termine di un mega spareggio con ben nove atleti, tutti a pari merito dopo i tiri di qualificazione. Marco De Nicolo, l'altro tiratore azzurro in gara, è stato eliminato (per lui 36esima posizione). Atletica - Yuri Fiorani a 31 anni arriva secondo nella sua batteria e conquista la finale dei 3000 siepi. L'azzurro si qualifica con il tempo di 8'29"01. Libania Grenot ha superato le batterie dei 400 metri femminili. L'italo-cubana ha chiuso in terza posizione la sesta batteria con il tempo di 52"13. L'azzuro Jose Bencosme è arrivato terzo (49'35) nella sua batteria dei 400 ostacoli riuscendo a qualificarsi per le semifinali che si correranno sabato alle 20. La triplista azzurra è stata eliminata. I tre salti eseguiti (13.77, 13.92 e 13.73) erano sono la lunghezza minima necessaria a superare le qualificazioni. Nuoto - Gregorio Paltrinieri si qualifica per la finale dei 1500 stile libero. L' azzurro ha vinto la sua batteria in 14'50"11, ottenendo il quarto tempo assoluto. Miglior crono della giornata per il cinese Yang Sun in 14'43"25. Non ce la fa l'altro azzurro, Gabriele Detti, quarto nella sua batteria con 15'06"22. L'Italia non supera le qualificazioni della 4x100 mista femminile. Il quartetto composto da Arianna Barbieri, Ilaria Bianchi, Michela Guzzetti e Federica Pellegrini ha ottenuto l'undicesimo tempo complessivo, chiudendo in 4'02"20.