CATEGORIE

Il capitano "Ultimo", l'uomo che non si può intervistare

Lui vuole parlare, ma è impossibile avvicinare Sergio De Caprio, l'eroico capitano dei Carabinieri
di Andrea Tempestini domenica 5 agosto 2012
Il capitano "Ultimo", l'uomo che non si può intervistare

1' di lettura

Dovete sapere che in Italia è impossibile intervistare un uomo: si chiama Sergio De Caprio ma è conosciuto come Ultimo, l’eroico capitano dei Carabinieri che arrestò Totò Riina grazie a un formidabile talento investigativo. La sua storia, oltretutto, la conoscono i milioni di spettatori che hanno visto le fiction a lui dedicate: ma non si può intervistarlo. La sua storia è stata persino processata dal solito Antonio Ingroia che l’accusò di favoreggiamento per la ritardata perquisizione del covo di Riina: fu assolto con formula piena assieme al generale Mario Mori, ma non si può intervistarlo. Voi provateci: per le necessarie autorizzazioni, il colonnello Pierangelo Iannotti ti rimbalza al colonnello Ubaldo Del Monaco, del Comando generale, il quale ti rimbalza al generale Gianfranco Cavallo e poi si ricomincia. Il tutto per via ridicolmente telefonica («basta la mia parola», anche se non basta un accidente) e con motivazioni confuse («questioni di sicurezza», «manca il pretesto dell’attualità») salvo ottenere, dopo giorni di richieste, un diniego finalmente scritto in mezza riga di mail: «Come preannunciatole nelle v.b. dal Signor Generale Cavallo e dallo scrivente, non è possibile aderire alla sua richiesta. Col. Del Monaco». Intanto Sergio De Caprio, in arte Ultimo, vive sotto scorta ma non si può intervistarlo, benché lui voglia e non veda l’ora. Ma lui obbedisce. Tacendo. di Filippo Facci

Dolore infinito Fausto Cogliati, il lutto che travolge Ultimo: "Il tuo segreto maledetto"

Colpaccio Che tempo che fa, ufficiale la presenza di Pep Guardiola da Fazio: cosa può annunciare

Un'intervista poetica sul poeta dell'illustrazione Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

tag

Fausto Cogliati, il lutto che travolge Ultimo: "Il tuo segreto maledetto"

Che tempo che fa, ufficiale la presenza di Pep Guardiola da Fazio: cosa può annunciare

Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

Francesco Specchia

Ai Weiwei: "L'arte è politica, altrimenti non è arte"

Trezzano, sabato 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: Forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

Il ritorno della grande cucina milanese nel cuore liberty di via Marcona

Nel cuore della Vecchia Milano, dove i palazzi raccontano storie di un tempo e l’eleganza si esprime nei dettagli ...

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il ...