CATEGORIE

Ecco perché alla Merkelconviene un euro in crisi

di Giulio Bucchi domenica 5 agosto 2012

2' di lettura

La crisi dell’euro fa bene alla Germania, poichè a guadagnarci sono sia lo Stato sia i cittadini. A dirlo non è un anti-tedesco, ma uno dei più importanti organi di stampa teutonici la Bild. Che con la sua solita enfasi titola: "La Germania guadagna anche con la crisi dell’euro!". Ecco perché. Anche se Berlino deve garantire per un volume di 340 miliardi di euro il debito dei Paesi in difficoltà, "noi non paghiamo soltanto, poichè con i bassi tassi di interesse ad avvantaggiarsi massicciamente sono i consumatori e lo Stato". Il giornale spiega che il primo a guadagnarci è il ministero delle Finanze, poiché "mentre per i Bund decennali Schaeuble (il ministro delle Finanze, ndr) paga solo l’1,25% di interesse, l’Italia sullo stesso periodo sborsa il 5,96%".  Vantaggi per tutti (i tedeschi) - Secondo Folker Hellmeyer, analista capo della Bremer Landesbank, per rifinanziarsi negli ultimi 30 mesi la Germania ha risparmiato 60 miliardi di euro, mentre con l'aggiunta delle maggiori entrate fiscali e delle ridotte spese sociali il guadagno oscillerebbe tra 70 e 100 miliardi di euro. A trarre vantaggio dalla situazione sono però anche i cittadini, poichè gli interessi per un mutuo sulla casa, che nel 2008 erano del 5,24%, attualmente si sono dimezzati al 2,62 per cento. Chi dunque quattro anni fa aveva chiesto un mutuo di 100mila euro, con gli stessi interessi da pagare potrebbe oggi averne uno da 155mila euro. Anche chi chiede un altro tipo di prestito paga oggi il 6,56%, invece dell’8,29% del 2008. Il basso tasso di cambio dell’euro favorisce poi anche le esportazioni tedesche nell’area del dollaro, poichè mentre nel 2010 un dollaro valeva 1,44 euro, adesso per un biglietto verde ci vogliono solo 1,23 euro.  

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Oltre i livelli di guardia Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

L'editoriale Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

tag

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

Roberto Tortora

Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

Mario Sechi

Russia, Medvedev insulta il futuro cancelliere Merz: "Nazista"

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...