CATEGORIE

Ubi Banca: Zanetti, evidenze positive in primo trimestre 2012

domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

Milano, 28 apr. - (Adnkronos) - Il primo trimestre dell'anno per Ubi Banca "sulla base di dati ancora non definitivi, presenta evidenze positive" e per l'intero esercizio 2012 "e' prevedibile un'evoluzione sia pur leggermente positiva della redditivita' dell'attivita' ordinaria a fattori economici costanti". Lo ha detto Emilio Zanetti, presidente del consiglio di gestione di Ubi Banca, nel suo intervento all'assemblea dei soci dell'istituto. Gli oneri operativi, ha continuato Zanetti, "sono previsti in ulteriore riduzione rispetto a quelli registrati nel 2011, grazie alla prosecuzione delle azioni di contenimento che dovrebbero consentire di controbilanciare gli incrementi derivanti dagli automatismi contrattuali, dall'inflazione, dalla piena entrata a regime degli aumenti delle imposte indirette". Inoltre "le azioni intraprese sul fronte del monitoraggio della qualita' del credito dovrebbero consentire di contenere le rettifiche ad un livello prossimo a quello registrato nel 2011". Nello scorso esercizio, ha continuato il presidente del cdg, "la banca ha potuto confermare una buona solidita' patrimoniale, che permette al gruppo di qualificarsi tra i piu' solidi a livello nazionale, una struttura di bilancio equilibrata, una contenuta rischiosita', un'appropriata liquidita', senza pregiudicare la focalizzazione sul servizio alla propria clientela". Infine per raggiungere il 9% di Core Tier 1 raccomandato dall'Eba "gli eventuali fabbisogni che dovessero ancora residuare, se sostanziali, saranno coperti sulla base dei dati riferiti al 30 giugno 2012, con il ricorso ad una serie di misure e, in particolare con la puntuale definizione delle attivita' di rischio ponderate secondo il metodo avanzato, se validato come auspichiamo da Banca d'Italia, con l'autofinanziamento di periodo e, solo come 'ultima ratio', con la parziale conversione del prestito obbligazionario convertibile in essere". In ogni caso, ha concluso Zanetti, "viene esclusa qualsiasi nuova operazione di aumento di capitale sociale".

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...