CATEGORIE

Tv: Rai, a 'Il Settimanale' il rischio sismico in Sicilia

domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

Palermo, 27 apr. - (Adnkronos) - La Sicilia e' tra le zone del Mediterraneo a maggior rischio sismico. Una rete capillare di strumenti tiene sotto controllo il territorio, con gli occhi attenti degli esperti dell'Istituto nazionale di geologia e vulcanologia. In caso di sisma, in pochi istanti vengono individuati epicentro e intensita', con un complesso incrocio di dati e stime. Poi scatta l'allerta della protezione civile. Se ne parlera' nel prossimo numero de "Il Settimanale", il rotocalco televisivo della redazione siciliana della Rai, a cura di Vincenzo Morgante, Placido Ventura e Nicola Alosi in onda ogni sabato alle 12.25 su Rai Tre. Le telecamere de Settimanale si spostano poi a Messina, alla scoperta dell'unico ospedale del Meridione per animali: e' stato allestito alla facolta' di veterinaria, nel complesso dell'Annunziata. Accoglie e cura dai piccoli animali domestici agli esemplari di grandi dimensioni, come buoi e cavalli. Ed ha un pronto soccorso che presto sara' operativo giorno e notte. Attrezzature moderne, in una struttura che ha pure finalita' didattiche. Quindi l'incontro con un giovane sacerdote di Paterno', don Davide Bruno, che guida un gruppo musicale: "I metatrone". Testimoniano il vangelo attraverso il duro rock metal. Nell'iniziativa e' coinvolto il seminario arcivescovile di Catania. Poi la singolare impresa di un documentarista palermitano che per un mese ha vissuto in completo isolamento in fondo ad una grotta di Montepellegrino, a 17 metri di profondita'. Igor D'India racconta le sue sensazioni, l'esperienza di una scossa di terremoto vissuta nella monrtagna, e mostra le immagini riprese con una piccola telecamera. Infine il ritorno del derby di calcio tra Palermo e Catania, in ogni stagione l'appuntamento piu' atteso dai tifosi. Un album di ricordi, tra gol straordinari e pagine drammatiche. Con il commento e il pronostico affidato a chi oggi guida i calciatori del futuro.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...