CATEGORIE

Scoperti duemila evasori totali per sei miliardi di euro

Denunciate dalla Gdf 853 persone che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi e altre 530 per distruzione della contabilità
di Eliana Giusto domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

Duemila evasori totali e oltre 6 miliardi di euro occultati nei primi quattro mesi dell’anno. A scoprirli, su tutto il territorio nazionale, è stata la Guardia di finanza che anche in materia di Iva ha individuato 650 milioni di euro non dichiarati. Sono state denunciate all’autorità giudiziaria 853 persone che non avevano presentato la dichiarazione dei redditi e altre 530 per occultamento o distruzione della contabilità.  Comune denominatore - Nel dettaglio, si tratta di 2.192 evasori totali scoperti dalle Fiamme Gialle, tutti con una caratteristica in comune: non aver presentato per almeno un’annualità d’imposta la dichiarazione dei redditi. Fino a ora erano invisibili per il Fisco. In realtà c'erano e facevano la "bella vita" a scapito degli imprenditori leali e rispettosi delle regole. Ostentavano macchine di grossa cilindrata, ville da sogno e ricchezze accumulate in anni e anni di collaudata disonestà e intanto, usufruivano dei servizi che non avevano mai contribuito a pagare.  L'identikit - E' sempre più difficile tracciare un identikit dell’evasore poiché i risultati ottenuti dimostrano che nessuna categoria è potenzialmente da escludere: dagli imprenditori edili agli impresari, dai commercianti ai professionisti. I maggiori picchi di evasione, riferisce in una nota la Guardia di fiannza, sono stati riscontrati nel settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio (quasi il 25% del totale), delle costruzioni edili (circa il 22%), delle attività manifatturiere (11), delle attività professionali, scientifiche e tecniche (5,7) e delle attività di alloggio e ristorazione (5,5).  I casi - Tra i casi scoperti dalla Guardia di Finanza, c'è quello di un noto bar a La Thuile - rinomata località sciistica vicina a Courmayer - che negli ultimi 5 anni non ha dichiarato ricavi per 350mila euro. Lo ha scoperto la Gdf di Aosta dopo alcuni approfondimenti seguiti a un normale controllo sulle ricevute e sugli scontrini fiscali.

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...