CATEGORIE

Un superministro per Monti: il mio vicino di casa

Mattias Mainiero risponde a Viviana G. Iezzi
di Lucia Esposito domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

Illustre dottor Mainiero, sono una studentessa al primo anno di Economia. Ho letto, da qualche parte, che il prof. Mario Deaglio, oltre ad essere un grande economista e docente, è anche un grande giornalista pubblicista e scrittore. Un poliedrico intellettuale, quindi, come tutti i grandi del passato. E allora mi chiedo: perché il prof. Monti non ha chiamato lui al governo al posto della moglie? Io avrei visto più lui che la ministro Elsa Fornero al ministero. E penso che le cose - nel mondo del lavoro e dell’economia - sarebbero andate decisamente meglio. Lei che ne pensa? Questa domanda ce la stiamo ponendo un po’ tutti nell'ambito della nostra facoltà. Viviana G. Iezzi Buccinasco (Milano) Che domanda, cara signorina. Mario Deaglio, certo. Ma anche Luigi Zingales, Roberto Perotti, Alberto Alesina, Francesco Giavazzi, Paola Sapienza, Lucrezia Reichlin, Irene Tinagli. Economisti di destra e di sinistra, noti e un po’ meno noti, con cattedra in Italia e all’estero, con e senza editoriali sui giornali, superesperti di previdenza e superesperti in genere.  Monti non aveva che l’imbarazzo della scelta: pare che in Italia ci siano più economisti che ragionieri. Avrebbe potuto scegliere persino Giulio Tremonti, che era, è vero, ministro del governo Berlusconi, ma che non si sa bene se sia più vicino alla Lega o a Forza Italia o a se stesso, più di centro o più di centrodestra talvolta addirittura con qualche venatura di centrosinistra, che non aveva fatto brutta figura, che è stimato in Europa e anche oltre l’Europa e che avendo spesso litigato con Berlusconi aveva anche qualche carta in più da spendere. Economisti di tutti i tipi. Pensi che un nome persino io ce l’ho in testa. È un bravo signore, attento, rigoroso. Onestissimo. Sa fare bene i conti, se ne intende di tasse e compila alla perfezione modelli di ogni genere. Talvolta, quando ha tempo, mi dà una mano nei calcoli più complicati (Irpef e via discorrendo). È il mio vicino di casa. In fin dei conti, visto ciò che hanno fatto finora i ministri di Monti, uno vale l’altro. Taglia qui, taglia là, innalza l’età, aumenta l’età di un altro poco. Continua a tagliare. E il mio vicino, essendo pensionato, almeno avrebbe avuto un occhio di riguardo per la categoria, oggi particolarmente tartassata. Che domanda, signorina. Ma sì, pure Deaglio sarebbe andato bene.mattias.mainiero@liberoquotidiano.it

Ovvove Elezioni 2018, Elsa Fornero spiega perché hanno vinto Di Maio e Salvini: "Gli anziani...", schifo definitivo

Sofferenza Marò Latorre, gli auguri di fine anno: le parole che fanno morire Monti di vergogna

In un teatro a Torino Elsa Fornero, il drammatico processo pubblico: guarda il film con gli esodati, distrutta e umiliata

tag

Elezioni 2018, Elsa Fornero spiega perché hanno vinto Di Maio e Salvini: "Gli anziani...", schifo definitivo

Giulio Bucchi

Marò Latorre, gli auguri di fine anno: le parole che fanno morire Monti di vergogna

Giulio Bucchi

Elsa Fornero, il drammatico processo pubblico: guarda il film con gli esodati, distrutta e umiliata

Giulio Bucchi

Fornero faccia tosta: ora vuole la fondazione di una banca

Nicoletta Orlandi Posti

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli