Altro che taglio alla spesa pubblica, il governo Monti sborsa dieci milioni di euro per comprare altre 400 auto blu che vanno ad aggiungersi alle 60mila già a disposizione e alle centinaia parcheggiate e mai utilizzate. Il bando di gara - Come riporta L'Espresso, il bando di gara è stato pubblicato sul sito del Ministero dell'Economia a gennaio e prevede l'acquisto di un massimo di 400 "berline medie" di cilindrata fino a 1.600 per una spesa complessiva poco inferiore ai dieci milioni. Uno scandalo denunciato nei giorni scorsi dal deputato dell'Idv Antonio Borghesi che ha presentato un'interrogazione parlamentare e chiesto lumi al viceministro dell'economia Vittorio Grilli. Nessuna risposta - La risposta non è stata però convincente perché Grilli è entrato nel merito del bando pubblico senza parlare della sua opportunità politica in un momento di crisi e di sacrifici per le famiglie italiane. Le vetture esistenti - Non solo. Da un controllo del Formez effettuato a febbraio sul parco auto dell'amministrazione pubblica risultano ottocento vetture inutilizzate su 10mila auto blu e altre 50mila di servizio che in tutto ci costano due miliardi di euro all'anno.