CATEGORIE

Genoa, identificati 10 ultràDue partite a porte chiuse

La Questura ha riconosciuto tifosi violenti che hanno tenuto in ostaggio giocatori e stadio contro il Siena. Mini-stangata del giudice sportivo
di Giulio Bucchi domenica 29 aprile 2012

Il genoano Sculli cerca di convincere gli ultrà a lasciarli giocare

2' di lettura

  Sono stati identificati dieci degli ultrà del Genoa che domenica pomeriggio hanno di fatto preso in ostaggio l'intero stadio Ferraris obbligando l'arbitro Tagliavento a sospendere la gara per 45' e i giocatori rossoblu (o parte di loro) a togliersi la maglietta in segno di umiliazione per il momentaneo 0-4 contro il Siena.  E la Questura di Genova ha finora emesso 11 Daspo (cioè divieti di accesso allo stadio) in relazione a quanto avvenuto domenica. Lo ha riferito il questore, Massimo Maria Mazza, precisando che i provvedimenti "saranno certamente di più: stiamo esaminando i filmati. Le persone che hanno invaso i distinti sono circa 200. Non tutti hanno avuto comportamenti perseguibili". La questura - "Ci sono condotte diverse, dobbiamo ritornare alle responsabilità dei singoli - ha detto a Tgcom24 il questore di Genova Massimo Maria Mazza -. Al momento siamo a dieci identificazioni, ma stiamo procedendo. Sono sicuramente coloro che hanno assunto alcuni comportamenti, questi non sono tifosi, ma violenti ultras". Grande polemica sul comportamento delle forze dell'ordine, che hanno di fatto assecondato la follia dei tifosi per prevenire eventuali problemi di ordine pubblico. "La sicurezza interna negli stadi è competenza delle società e non delle forze dell'ordine - spiega ancora Mazza -. La gestione è affidata alle società degli steward. Ho chiesto che non si assecondasse la richiesta ricattatoria del levarsi la maglia perché avevamo abbastanza uomini per poter garantire l'incolumità dei giocatori". Nel frattempo, è arrivata l'attesa squalifica del giudice sportivo: il Genoa dovrà giocare le prossime 2 gare casalinghe a porte chiuse, quelle contro Cagliari e Palermo. Fino a fine stagione, dunque, Palacio e compagni saranno lontani dai propri tifosi. Visto il clima di Marassi, forse è un vantaggio per il Grifone. La Figc - Intanto la Procura federale della Figc ha aperto un'inchiesta sui giocatori e sui dirigenti del Genoa. Questa indagine è separata e autonoma rispetto ai provvedimenti del giudice sportivo.  

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Simbolo di libertà Il Pd ha nostalgia della falce e martello

tag

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Il Pd ha nostalgia della falce e martello

Alberto Busacca

"Salis insulta persone con cui faceva le foto"

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...