Citta': Censis, in arrivo 13 nuovi grattacieli a Roma, Milano, Torino e Bologna

domenica 9 dicembre 2012
Citta': Censis, in arrivo 13 nuovi grattacieli a Roma, Milano, Torino e Bologna
1' di lettura

Roma, 7 dic. - (Adnkronos) - Renzo Piano, Massimiliano Fuksas, Arata Isozaki, Zaha Hadid, Daniel Libeskind, Franco Purini. Sono alcune delle archistar che firmano i 13 nuovi grattacieli che entro il 2015 offriranno nuove prospettive agli skyline di Roma, Milano, Torino e Bologna. A segnalarlo e' il 46° Rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese redatto dal Censis. Si tratta di edifici progettati con torri di oltre 100 metri di altezza ideati e progettati da archistar in un'altra fase storica, prima della crisi finanziaria ed economica, e che, tuttavia, in gran parte verranno realizzati nell'attuale scenario. Non sono solo i grandi gruppi del credito e della finanza a scegliere l'altezza: anche alcune amministrazioni pubbliche sembrano seguire questa nuova tendenza. Il piu' alto e' previsto a Torino dove, Massimiliano Fuksas, per la sede della Regione Piemonte ha progettato un edificio di 209 metri di altezza e 41 piani che dovrebbe essere terminato nel 2014. A Milano, dove si concentra il maggior numero di nuovi grattacieli, sono ben 8, raggiunge quasi la stessa altezza di quello torinese la Torre Isozaki, nuova sede delle Generali, progettata da Arata Isozaki a Milano.