CATEGORIE

Salute: ottobre troppo caldo, a Napoli aumento casi orticaria papulosa (3)

domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Emblematico da questo punto di vista il caso di due coniugi di 73 anni che presentavano lesioni papulo-vescicolari, eritamatose e intensamente pruriginose localizzate su gran parte della pelle. "Abbiamo evidenziato una maggiore frequenza di reazioni alle punture di insetto, non verificatesi negli anni precedenti, nei soggetti anziani piuttosto che nei bambini, sui quali solitamente si verificano reazioni piuttosto intense", spiega all'Adnkronos Cataldo Patruno, dermatologo del Secondo Policlinico di Napoli e tra gli organizzatori del congresso 'Cute e clima'. Il convegno, sottolinea, "si focalizza sui rapporti che esistono tra malattie cutanee e cambiamenti climatici in atto, che stanno determinando delle notevoli alterazioni. Queste a lungo andare possono determinare danni sulla salute e in particolare sulla pelle. L'incremento di alcuni tumori come melanomi e spilaniomi sono dovuti ad esempio alla riduzione dello strato di ozono. Da questo punto di vista, speriamo che dalla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici in corso a Doha vengano fuori decisioni politiche che vadano nella direzione della riduzione dell'assottigliamento dello strato di ozono e per un miglioramento delle condizioni climatiche". Perche', conclude Patruno, "il problema e' fondamentalmente politico".

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...