CATEGORIE

Il privilegiato

di Eliana Giusto domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

Un tizio viene condannato al carcere e allora dice: andrò in carcere. Gli dicono che può chiedere delle pene alternative ma lui: no, andrò in carcere. Gli dicono che può chiedere i domiciliari ma lui: no, vorrei il carcere, grazie. Allora vuole presentarsi al carcere ma gli dicono che non può, deve aspettare. Lui continua a chiedere il carcere (anche sui giornali e in tv) ma il procuratore capo chiede i domiciliari contro il parere di altri magistrati che pure chiedono: perché non va in carcere? Il giudice di sorveglianza conferma i domiciliari anche se il tizio non li ha chiesti (caso unico) e infatti ripete che preferirebbe il carcere. Lo vanno a prendere per accompagnarlo ai domiciliari - non al carcere - e lui fa subito richiesta formale perché glieli revochino e lo portino in carcere, intanto però lo portano a casa dove inscena una simbolica evasione (per recarsi al carcere, spiega) sicché lo blindano ma non lo portano in carcere (previsto per chi evade i domiciliari) bensì in questura e in tribunale e poi ancora ai domiciliari, dove attenderà l'udienza per la tentata evasione che sfocerà - è sicuro - in una condanna ai domiciliari: doppi. Lui attende, scrive ai giudici («perché voglio il carcere») i quali intanto rispondono alla sua richiesta di revoca dei domiciliari: respinta. Nel frattempo si parla di chiedere la grazia, ma lui: no grazie, vorrei andare in  (continua).

Pro-pal Chi sono i teppisti che hanno attaccato la polizia (e minacciato Meloni)

L'operazione Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

Delirio Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

tag

Chi sono i teppisti che hanno attaccato la polizia (e minacciato Meloni)

Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

Alessandro Gonzato

'Ndrangheta, 29 narcos arrestati in tutta Italia: gli scambi ripresi dalle telecamere

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini