CATEGORIE

Il benvenutodegli studenti a Luca:"Buffone, fascista, stronzo"

Il direttore di "Pubblico" lo scorso 14 novembre aveva descritto in un editoriale i responsabili degli scontri di Roma come "25 stronzi"
di Matteo Legnani domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

"Fascista", "buffone", "servo della polizia". Per il direttore di Pubblico (ex Giornale ed ex Fatto quotidiano) Luca Telese, quella di ieri all'università La Sapienza di Roma non è stata certo una calorosa accoglienza. Lo scorso 14 novembre, in occasione degli incidenti nel corso del corteo contro l'austherity a Roma, Telese aveva scritto un editoriale in cui aveva definito i protagonisti delle violenze come "25 stronzi" che era meglio tenere lontani dai cortei per motivi igienici. E ieri mattina, alla facoltà di Scienze Politiche dove doveva parlare di "Informazione ai tempi del precariato" è stato "ricevuto" dai rappresentanti dei collettivi studenteschi con uno striscione "Noi 60.000, tu da solo, trova lo stronzo". E poi urla, insulti, strepiti, spintoni. Telse, da parte sua, ha cercato di non scomporsi: "Se volete discutere, io discuto" ha replicato col megafono ai contestatori. Ma quelli l'hanno mandato a quel paese: "A' Telè, noi c'avemo da fa'". E ancora: "Fai schifo, la tua posizione è vergognosa, con te non ci parliamo".  "

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Violenza politica "Uccidere un fascista non è reato": alla Sapienza tornano gli slogan dell'odio

Sinceri democratici La Sapienza, la minaccia choc dei collettivi rossi agli studenti di destra: "Uccidere un fascista non è reato"

tag

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

"Uccidere un fascista non è reato": alla Sapienza tornano gli slogan dell'odio

Alberto Busacca

La Sapienza, la minaccia choc dei collettivi rossi agli studenti di destra: "Uccidere un fascista non è reato"

Donzelli svela il gioco sporco alla Sapienza: presentato il libro su Sinwar

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini