CATEGORIE

Giornalistiin prigione:botta e rispostaMaurizio/Facci

L'inviato del Tg5: "Rinunciare alle nostre responsabilità fornisce alibi per zittirci". Il collega di Libero: "Non si può finir dentro per un articolo che non si ha neppure scritto"
di Matteo Legnani domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

  Su Libero prosegue il dibattito sul caso Sallusti e sulla pena del carcere per i giornalisti. L'inviato del tg5 Pierangelo Maurizio, nel suo intervento sul quotidiano oggi in edicola, si chiede "perché per principio i giornalisti non dovrebbero andare in carcere? Proprio noi che ogni un per due siamo pronti a mandare in ceppi e catene mezzo mondo: di volta in volta, i politici, la malasanità, i celerini che menano... Ecco, è pensabile che i poliziotti o i medici se sbagliano non vadano in galera? Ovviamente no. Forse le parole fanno meno male di una pistola o di un bisturi? Ovviamente no. Anzi, qualche volta di più. Rinunciare alle nostre responsabilità fornisce, come sta fornendo, un alibi per azzopparci e azzittirci un altro po’". Gli risponde Filippo Facci: "Non penso che dovrebbero andarci solo per un articolo (tantomeno per un omesso controllo) e sicuramente non per un caso come quello di Sallusti, che grida vendetta proprio perché i suoi precedenti per omesso controllo (sei in tutto, se ricordo bene) sono incredibilmente inferiori, per numero e qualità, a quelli di altri direttori che nessuno ha mai chiesto che andassero in carcere, anche perché, se fosse successo, la nostra categoria avrebbe fatto i fuochi d’artificio". Leggi gli interventi integrali di Pierangelo Maurizio e Filippo Facci su Libero in edicola oggi 5 dicembre  

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Pronuncia della Consulta Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Tele...raccomando Lo speciale sulla Shoah fa centro su Canale 5: l'urgenza di un messaggio chiaro

tag

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Lo speciale sulla Shoah fa centro su Canale 5: l'urgenza di un messaggio chiaro

Klaus Davi

Tg5, lo speciale sulle nuove droghe fa il botto: gli effetti del Fentanyl sullo share

Klaus Davi

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli