CATEGORIE

Il sindaco Pisapiasa l'arabo e il cinesema non il milanese

Dal Comune campagna bilingue a Chinatown e saluti al ramadan. Ma strafalcioni sui poster del festival Mi-To
di Matteo Legnani venerdì 31 agosto 2012
Il sindaco Pisapiasa l'arabo e il cinesema non il milanese

1' di lettura

Disputa dialettale, a Milano, tra la Lega Nord e il sindaco Giuliano Pisapia. Oggetto del contendere, i poster affissi in giro per la città per pubblicizzare la sesta edizione del festival musicale "Mi-To", che si svolgerà tra Milano e Torino dal 5 al 22 settembre. Accade, infatti, che lo slogan reciti: Con Brahms, Musorgskij e Ravel, al Palasport tutt cos l'è bell". E il leghista Alessandro Morelli va all'attacco delo strafalcione: "Il sindaco vada a corsi di dialetto. Se i manifesti fossero stati in arabo o in cinese, icuramente sarebbero stati corretti. Ma oltre che di rom, ramadan e comunità cinese, il Comune dovrebbe prestare più attenzione ai milanesi. Il riferimento padano è alla recente partecipazione dell'assessore Cristina Tajani alla giornata di chiusura del mese sacro musulmano all'Arena e ad alcuni cartelli apparsi anche in lingia cinese nelle strade cittadine. Ma dal "MiTo" rispondono per le rime: "Fa piacere - spiegano gli organizzatori in una nota - che il leghista Alessandro Morelli voglia darci una mano per far crescere l'amore per il dialetto milanese. E ogni occasione è buona per aprire una pagina del Porta e fare confronti con le grafie. Lui, che aveva una certa pratica col dialetto, in due righe usava una volta "tutt" e una volta "tucc".

il convegno 3mila miliardi: "L'Italia tra debito e libertà"

Romanticismo Chieti, sindaco Vasto canta serenata alla sua futura sposa: le immagini

Laguna e dintorni Luca Zaia, tam-tam a Venezia: "Se ti candidi, noi ti appoggiamo"

tag

3mila miliardi: "L'Italia tra debito e libertà"

Chieti, sindaco Vasto canta serenata alla sua futura sposa: le immagini

Luca Zaia, tam-tam a Venezia: "Se ti candidi, noi ti appoggiamo"

Intercettazioni in dialetto, processi bloccati: il "trucco" dei criminali calabresi

Claudia Osmetti

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...