CATEGORIE

Telese a Travaglio "Un Alvaro Vitali ubriaco, santone che rutta e basta"

L'ex giornalista del Fatto contro il vicedirettore del Fatto sul caso-intercettazioni: "La sua è disputa da radical chic"
di Matteo Legnani venerdì 31 agosto 2012

2' di lettura

E' un cerchio che si chiude: tre anni fa Luca Telese lascia Il Giornale berlusconiano e va al Fatto, il quotidiano più antiberlusconiano che c'è. Poi, nella scorsa primavera, rompe con Travaglio e se va, sbattendo la porta e dicendone di ogni sul vicedirettore; ora, Telese (che a breve uscirà col suo giornale "Pubblico") viene intervistato da Il Giornale berlusconiano sulla campagna condotta da Travaglio e dal Fatto sulla trattativa Stato-Mafia e le intercettazioni delle telefonate di Giorgio Napolitano. Rispondendo all'ex collega Paolo Bracalini, Telese non risparmia epiteti a Travaglio: se tre mesi fa lo aveva definito "nichilista-gesuita", oggi va con "radical chic", "ubriaco", "santone con licenza di dileggio", "giornalista del rutto", "appendice del grillismo". Ma l'epiteto più bello è "Alvaro Vitali del giornalismo", con riferimento alla litigata tralo stesso Travaglio e Giuliano Ferrara a "Bersaglio mobile" su La7, nel corso della quale il vicedirettore de Il Fatto aveva dato del "ciccione" all'Elefantino. "E' ridicolo stare due mesi a interrogarci se Napolitano ha fatto bene o male a sollevare il conflitto di attribuzione contro la procura di Palermo, è una disputa da radical chic" attacca Telese (che forse, pur avendoci lavorato per tre anni, non ha ben presente il pubblico di lettori del Fatto). E continua: "Io considero Travaglio un genio della comunicazione e un grande showman. Ma con questo can can sul 'papello' non si accorge che la sua fanfara rischia di nascondere la truffa sulla legge elettorale, un superporcellum che se passa può far rivincere Berlusconi, il suo grande nemico". Ma, forse (e anche senza forse) Travaglio è proprio questo che sogna.

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Più di un sospetto Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

tag

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

Andrea Tempestini

L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Claudio Brigliadori

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini