CATEGORIE

La Merkel non convince Moody's: Pil dell'Italia giù nel 2012, la ripresa è un miraggio

di Giulio Bucchi venerdì 31 agosto 2012

2' di lettura

  "I rischi per la ripresa economica tra quest’anno e il prossimo sono aumentati rispetto alla scorsa primavera". Lo rileva l’agenzia internazionale Moody's, che ha aggiornato il suo outlook di aprile scorso prevedendo bruschi rallentamenti nei Pil di tutti i paesi, Italia in testa. La crescita delle economie emergenti rallenterà più delle attese e la crisi del debito dell’Eurozona - rileva l’agenzia - continuerà a generare i maggiori rischi per lo scenario globale. Secondo Moody's i rischi per la ripresa sono saliti a causa della recessione più profonda del previsto che ha colpito l’Eurozona, determinando una contrazione più consistente del credito; per il brusco rallentamento della crescita in Cina, India e Brasile; per lo shock dei prezzi petroliferi; per il rischio di una stretta fiscale severa e improvvisa paventata negli Usa nel 2013.Negli ultimi tempi, secondo l'agenzia, sono aumentati i rischi globali al ribasso per via della situazione dell’Eurozona. La stima complessiva per il G20 è di una crescita del 2.8% nel 2012 e del 3.4% nel 2013, in calo sul +3.2% del 2011 e +4.6% del 2010. Brutte notizie per l'Italia - L’agenzia Moody's ha rivisto al ribasso anche le stime sul Pil dell’Italia, che nel 2012 dovrebbe contrarsi del 2 per cento L'Eurozona, secondo Moody's, dovrebbe invece contrarsi nell’anno in corso dello 0,5% ma con performance assai divergenti: per la Germania l’agenzia prevede una crescita relativamente maggiore delle stime (+0,5%) mentre la Francia è prevista 'piatta'. Confermato il Pil in calo dell'1,5% della Spagna, mentre il Portogallo dovrebbe vedere una contrazione del 3,5% e la Grecia addirittura del 7 per cento.   

Promozione Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fdi smaschera la sinistra sul rating: "Il vostro tentativo è fallito"

Gufi ancora delusi Italia più forte, ma la sinistra piange

tag

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Sandro Iacometti

Fdi smaschera la sinistra sul rating: "Il vostro tentativo è fallito"

Roberto Tortora

Italia più forte, ma la sinistra piange

Sandro Iacometti

Perché il 23 maggio può arrivare il colpo di grazia alla sinistra

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...