CATEGORIE

Il bue Rutelli dà dei cornutiagli asini Grillo e De Benedetti"Dovete essere più trasparenti"

Il leader dell'Api, coinvolto nel caso dei milioni spariti della Margherita, all'attacco del leader 5 stelle e dell'editore di Repubblica
di Matteo Legnani venerdì 31 agosto 2012

1' di lettura

Riapre la politica e riappare Francesco Rutelli, segnalato a Palazzo Giustiniani in camicia senza cravatta e jeans slavati. In un'intervista al Fatto quotidiano, il leader dell'Api ne ha per due: Carlo De Benedetti editore di Repubblica e Beppe Grillo. Oggetto delle critiche: la trasparenza, tema peraltro scivoloso per Rutelli, che da leader della Margherita non si accorse dei milioni che il cassiere Lusi gli portò via dalle casse del partito. "Dichiarava centinaia di migliaia di euro l'anno come avvocato, per cui il suo elevato tenore di vita non ci si insospettì" ripete al Fatto. "Io per questa vicenda sono stato vivisezionato, ma ad altri non viene chiesta altrettanta trasparenza". Il riferimento è a Beppe Grillo, che, "se vuole fare politica deve essere più trasparente, pubblicando la sua sentenza di condanna (condanna a un anno e mezzo nel 1988 per omicidio colposo, in seguito a un indcidente automobilistico in cui persero la vita tre persone, tra cui un bambino, ndr)". E poi c'è De Benedetti: Repubblica, in queste settimane, ha scritto di tutto sul caso-Ilva, ma non una parola sulla centrale di Vado Ligure (De Benedetti controlla il 39% di Tirreno Power attraverso Sorgenia). "de benedetti - attacca Rutelli - deve dire che ha interessi nel settore dell'energia, così come dovrebbe dire di avere interessi nel settore sanitario quando intervista il ministro della Salute Balduzzi".

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Fuori di senno Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

editoria e politica Corrado Formigli, PiazzaPulita su La7 ha un Domani alle spalle

tag

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

Tommaso Montesano

Corrado Formigli, PiazzaPulita su La7 ha un Domani alle spalle

Pietro Senaldi

La strana parabola del "Vaffa"

Corrado Ocone

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli