CATEGORIE

I minatori protestano nel Sulcis: barricati 400 metri sotto terra

Circa 80 lavoratori hanno occupato la cava in Sardegna: "Vogliamo certezze sul nostro futuro"
di Giulio Bucchi venerdì 31 agosto 2012
I minatori protestano nel Sulcis: barricati 400 metri sotto terra

1' di lettura

Circa ottanta minatori della Carbosulcis presidiano da domenica sera alle 22.30 la miniera di Nuraxi Figus, nel territorio di Gonnesa, nel Sulcis-Iglesiente. Alcuni di loro sono a meno 400 metri mentre altri sono all’esterno. I lavoratori, che hanno fatto scattare il blitz alla fine dell’ultimo turno di domenica, mantengono gli impianti in sicurezza e custodiscono circa 400 chili di esplosivo. I minatori chiedono certezze sul progetto integrato per lo sfruttamento della miniera per la produzione di energia. "Attendiamo una risposta dalla riunione de 31 agosto al Mise", afferma Sandro Mereu della Rsu dei minatori.  Nel frattempo l’occupazione prosegue a oltranza. "Non possiamo attendere oltre - spiega Mereu -. La riunione di venerdì per noi è decisiva perché da troppo tempo riceviamo solo promesse". Sulla vertenza è intervenuto anche il deputato del Pdl Mauro Pili che ha chiesto al governo di riferire alla Camera sullo stato di avanzamento del progetto. Nel frattempo, alle dieci si stamane è stata convocata una riunione a Cagliari all’assessorato regionale all’Industria per affrontare la vertenza cui partecipa anche una delegazione di minatori. Alle 15 è invece in programma l’assemblea dei lavoratori con i sindacalisti aperta agli amministratori locali.

La manifestazione Serbia, nuova grande protesta studentesca nella città di Kragujevac

Contro il regime Iran, il gesto estremo della dissidente: completamente nuda, si sdraia sull'auto della polizia

La protesta Università, studenti portano bara contro tagli e precarietà

tag

Serbia, nuova grande protesta studentesca nella città di Kragujevac

Iran, il gesto estremo della dissidente: completamente nuda, si sdraia sull'auto della polizia

Università, studenti portano bara contro tagli e precarietà

Alessandro Giuli, il professore asfalta i contestatori: "Ripassatevi la Costituzione"

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...