CATEGORIE

I minatori protestano nel Sulcis: barricati 400 metri sotto terra

Circa 80 lavoratori hanno occupato la cava in Sardegna: "Vogliamo certezze sul nostro futuro"
di Giulio Bucchi venerdì 31 agosto 2012

1' di lettura

Circa ottanta minatori della Carbosulcis presidiano da domenica sera alle 22.30 la miniera di Nuraxi Figus, nel territorio di Gonnesa, nel Sulcis-Iglesiente. Alcuni di loro sono a meno 400 metri mentre altri sono all’esterno. I lavoratori, che hanno fatto scattare il blitz alla fine dell’ultimo turno di domenica, mantengono gli impianti in sicurezza e custodiscono circa 400 chili di esplosivo. I minatori chiedono certezze sul progetto integrato per lo sfruttamento della miniera per la produzione di energia. "Attendiamo una risposta dalla riunione de 31 agosto al Mise", afferma Sandro Mereu della Rsu dei minatori.  Nel frattempo l’occupazione prosegue a oltranza. "Non possiamo attendere oltre - spiega Mereu -. La riunione di venerdì per noi è decisiva perché da troppo tempo riceviamo solo promesse". Sulla vertenza è intervenuto anche il deputato del Pdl Mauro Pili che ha chiesto al governo di riferire alla Camera sullo stato di avanzamento del progetto. Nel frattempo, alle dieci si stamane è stata convocata una riunione a Cagliari all’assessorato regionale all’Industria per affrontare la vertenza cui partecipa anche una delegazione di minatori. Alle 15 è invece in programma l’assemblea dei lavoratori con i sindacalisti aperta agli amministratori locali.

La manifestazione Serbia, nuova grande protesta studentesca nella città di Kragujevac

Contro il regime Iran, il gesto estremo della dissidente: completamente nuda, si sdraia sull'auto della polizia

La protesta Università, studenti portano bara contro tagli e precarietà

tag

Serbia, nuova grande protesta studentesca nella città di Kragujevac

Iran, il gesto estremo della dissidente: completamente nuda, si sdraia sull'auto della polizia

Università, studenti portano bara contro tagli e precarietà

Alessandro Giuli, il professore asfalta i contestatori: "Ripassatevi la Costituzione"

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...