Rifiuti: Bologna, differenziata ferma al 36,5% e al 17% nel centro storico

domenica 8 luglio 2012
Rifiuti: Bologna, differenziata ferma al 36,5% e al 17% nel centro storico
1' di lettura

Bologna, 8 lug. - (Adnkronos) - La citta' di Bologna non eccelle in materia di raccolta differenziata. Secondo i dati 2011, infatti, la citta' resta indietro rispetto all'Emilia Romagna che su questo fronte lo scorso anno ha superato per la prima volta il 50%. Sotto le Due Torri, invece, la quota di rifiuti conferiti in modo distinto si ferma al 36,5%, con picchi in basso del 17% in centro storico, ma punte di virtuosita' in provincia dove, nei piccoli Comuni, si e' raggiunto il 76%. Un quadro, insomma, su cui c'e' ancora molto da fare e la giunta Merola ne e' consapevole. Il dato della differenziata, che presenta oggettivamente molti margini di miglioramento, pone comunque gia' oggi la citta' al terzo posto tra i 9 capoluoghi di provincia italiani con popolazione oltre i 300 mila abitanti. Nell'intento di migliorare questa performance, a maggio scorso, infatti, e' partita nel centro storico la raccolta differenziata di carta e cartone con il metodo porta a porta. I primi a cominciare sono stati i negozi e le attivita', che hanno iniziato il 12 maggio, in occasione dei 'T-Days', mentre dal 15 maggio carta e cartone viene differenziata anche dalle case private. Al momento non sono previste multe per chi 'sgarra' la differenziata, ma il Comune e' a lavoro per inserirle nel nuovo regolamento. (segue)