Terremoto: Acli, raccolti 240mila euro da vendita parmigiano reggiano

domenica 8 luglio 2012
Terremoto: Acli, raccolti 240mila euro da vendita parmigiano reggiano
2' di lettura

Roma, 5 lug. - (Adnkronos) - Duecentoquarantamila euro raccolti nel giro di un mese in ordinativi di parmigiano reggiano proveniente dagli stabilimenti danneggiati dal sisma, per un totale di 150 quintali consegnati. E' una delle iniziative messe a punto dalle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani per sostenere i territori dell'Emilia Romagna colpiti dal terremoto. L'iniziativa, spiega una nota, e' organizzata dalle Acli di Modena per sostenere il caseificio sociale Le Quattro Madonne, con sede a Lesignano di Modena. Lo stabilimento cooperativo e' composto da 40 soci e da' lavoro a 23 dipendenti; con gli ordini ricevuti ha terminato le scorte danneggiate dal sisma e puo' impegnare la cifra raccolta nella ricostruzione dei capannoni. "Non e' possibile pensare alla ripresa del territorio senza una ripresa del lavoro", affermano le Acli, che hanno sottoscritto un nuovo accordo con un secondo stabilimento. La raccolta di ordinativi per acquistare singoli pezzi o forme intere di parmigiano reggiano prosegue dunque attraverso l'indirizzo terremoto@aclimodena.it Intanto il conto corrente di solidarieta' aperto dalle Acli emiliane all'indomani del sisma ha raccolto finora offerte da tutta Italia per circa 60mila euro (IBAN: IT 36 N 02008 02413 000002574372; causale: "emergenza terremoto Emilia Romagna"). L'obiettivo e' utilizzare i fondi che si continueranno a raccogliere anche nei prossimi mesi per realizzare uno o piu' strutture per la formazione, l'aggregazione e la socializzazione nelle diocesi di Carpi e di Modena, dove molte delle Chiese e case parrocchiali sono crollate o gravemente danneggiate. "Per ricostruire un territorio - sottolineano le Acli - e' necessario aiutare le comunita' che vi abitano a ritrovarsi e rigenerarsi". (segue)