CATEGORIE

Il prof Monti porta sfiga? Sì, è una teoria economica

La tesi del professor Screpanti: il premier crea la recessione apposta
di Andrea Tempestini domenica 8 luglio 2012

Visto da Benny

1' di lettura

  Bella questa. Il professor Mario Monti la recessione la sta creando apposta: è un obiettivo, una strategia, anzi una teoria detta del deprezzamento reale. Serve a ottenere gli effetti di una svalutazione senza fare una svalutazione: anche perché, non avendo più la lira, non potremmo più farla. La teoria l'ha esposta il professor Ernesto Screpanti (non so quanto credendoci) ed è una teoria che esiste: in pratica si cerca di abbassare il costo del lavoro per rendere le imprese più competitive e rilanciare le esportazioni, ma come? Con una valanga di tasse e di aumenti - versus i ceti meno abbienti - e poi con tagli e che deprimano l'economia. Da qui la recessione, ergo disoccupazione, terrore di perdere il posto, lavoratori meno aggressivi e perciò più  condiscendenti: dalla flessibilità alla malleabilità. Un bel quadro. In termini medici la chiamerebbero «malattia iatrogena», cioè causata dallo stesso medico (un tecnico, sapete) che doveva curarti. Se anche si ossequiasse a questa teoria, peraltro, il premier Mario Monti non potrebbe mai confessarlo: il cinismo e i sacrifici umani che comporta non sarebbero moralmente tollerati. Ed è ingiusto. Perché corre il rischio, Mario Monti, di essere comunque ricordato come un gratuito succhiasangue, questo anche nel giorno in cui le cose dovessero migliorare. Non possiamo tollerarlo. Si sta sacrificando per noi. di Filippo Facci  

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Lo studio Economia, il rapporto Vis Factor: ecco cosa pensano gli italiani

Questione di priorità L'economia tiene ma l'industria deve ripartire

tag

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Economia, il rapporto Vis Factor: ecco cosa pensano gli italiani

L'economia tiene ma l'industria deve ripartire

Bruno Villois

Germania in recessione, il ministro Habeck: "Colpa del clima"

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini