CATEGORIE

Dramma De Villota: la pilota ha perso un occhio

L'incidente lunedì al suo primo giro da collaudatrice sulla monoposto di Formula 1
di Andrea Tempestini domenica 8 luglio 2012

2' di lettura

La pilota spagnola, Maria De Villota, rimasta gravemente ferita martedì mattina mentre collaudava la Marussia di Formula Uno, ha perso un occhio. E' quanto riferisce la scuderia russa che ha a contratto la De Villota. L'incidente - Maria De Villota, 32 anni, aveva subito ferite gravi nell’impatto della monoposto di formula uno contro un camion della scuderia. L’incidente è avvenuto martedì mattina sulla pista dell’aerodromo di Duxford, nella contea di Cambridge. Subito soccorsa, la collaudatrice iberica è stata trasportata all’ospedale traumatologico di Cambridge dove, in serata, è stata operata per ridurre le fratture al cranio e alla faccia. Poco fa, la scuderia Marussia, che disputa il campionato mondiale di Formula Uno, dopo aver rilevato la scuderia Virgin Racing del magnate Richard Branson, ha riferito che la De Villota ha perso l’occhio destro.  L'amarezza del team - "E' con grande tristezza - ha detto il team principal della Marussia, John Booth - che devo riferirvi che, a causa delle ferite riportate, Maria ha perso l’occhio destro". I medici dell’ospedale Addenbrooke di Cambridge, ha spiegato il direttore della scuderia russa, "hanno sottoposto Maria De Villota a un intervento chirurgico per le gravi ferite subite al cranio e al volto. L’operazione è iniziata ieri pomeriggio ed è terminata solo questa mattina. Siamo grati per l’attenzione che i medici hanno rivolto a Maria e alla famiglia e ringraziamo l’equipe di neurologici e i medici della chirurgia plastica. Tuttavia con grande tristezza devo aggiungere che a causa delle ferite subite Maria ha perso l'occhio destro.  "Sostegno alla famiglia" - "La nostra priorità è la salute di Maria e stiamo facendo il possibile per sostenere la famiglia. Ringraziamo tutti per la pazienza e la comprensione per quanto riguarda gli aggiornamenti sulle condizioni di Maria. Vi forniremo ulteriori informazioni quando sarà opportuno farlo e con l’ok della sua famiglia. Nel frattempo, tutti noi vorremmo cogliere l’occasione per elogiare i servizi d’emergenza a Duxford Airfield, che erano in stand-by ieri, così come prevede la procedura usuale per un test di Formula Uno. Per quanto riguarda l’incidente, abbiamo avviato un’analisi molto completa di quello che è successo e questo lavoro continuera. Infine, siamo stati letteralmente sommersi da messaggi di sostegno per Maria, la sua famiglia e il team e vorremmo esprimere la nostra sincera gratitudine a tutti". 

Formula 1 Gp Bahrain, vince Piastri: Ferrari quarta e quinta

Ferrari, lo choc di Leclerc e Hamilton dopo il flop all'esordio: si mette malissimo

Mondiale 2025 Ferrari, la McLaren continua a fare impressione: ecco le nostre previsioni

tag

Gp Bahrain, vince Piastri: Ferrari quarta e quinta

Ferrari, lo choc di Leclerc e Hamilton dopo il flop all'esordio: si mette malissimo

Ferrari, la McLaren continua a fare impressione: ecco le nostre previsioni

Leonardo Iannacci

Flavio Briatore, clamorosa gaffe: ecco cosa ha rivelato con questa foto

Lorenzo Pastuglia

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...