CATEGORIE

Il Cern esulta: "La particella di Dio esiste davvero"

A Ginevra l'annuncio ufficiale: "Abbiamo trovato il Bosone di Higgs". L'esperto: "E' una svolta, ora potremo capire davvero l'origine dell'Universo". E c'è una gaffe...
di Giulio Bucchi domenica 8 luglio 2012
Il Cern esulta: "La particella di Dio esiste davvero"

1' di lettura

Il bosone di Higgs, la particella determinante per spiegare le moderne teorie sull'Universo, esiste. A confermarlo oggi a Ginerva, nel corso di una conferenza stampa mondiale, i ricercatori che lavorano al Large Hadron Collider. In particolare ad avere rilevato l’esistenza di questa particella tanto elusiva, sono stati i ricercatori che lavorano a due dei tre esperimenti che sono installati lungo i 27 chilometri di circonferenza del grande acceleratore di particelle di Ginevra, e cioè Atlas e Cms. "E' davvero difficile non essere eccitati davanti a questi risultati", ha detto il direttore scientifico del Cern, Sergio Bertolucci, dopo la conferma dell’esistenza della cosiddetta 'particella di Dio'. "Lo scorso anno - ha riferito Bertolucci - avevamo annunciato che nel 2012 avremmo scoperto una nuova particella del tipo di quella che era stata ipotizzata e cioè il Bosone di Higgs, oppure avremmo escluso l’esistenza del Modello Standard. Con tutta la cautela necessaria al caso - ha aggiunto - a me sembra che siamo arrivati a un punto di svolta: l’osservazione di questa nuova particella indica la strada per il futuro attraverso una sempre più dettagliata comprensione di ciò che abbiamo visto nei dati rilevati dagli esperimenti". E che gli scenziati del Cern non stessero nella pelle lo conferma anche la piccola gaffe che martedì ha portato il sito dell'istituto di Ginevra a pubblicare in anticipo il video dell'annuncio della scoperta. Il filmato è stato rimosso poche ore dopo, ma il tabloid britannico Daily Telegraph aveva già pizzicato l'incauta mossa. 

Frontiere Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

Odio rosso Meloni, minacce al premier e a sua figlia: "Kill Giorgia e Ginevra"

Prego? Giovanni Toti, Ginevra Bompiani indigna Parenzo: "Forse alle 3 di notte era appena andato a dormire"

tag

Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

Luca Puccini

Meloni, minacce al premier e a sua figlia: "Kill Giorgia e Ginevra"

Giovanni Toti, Ginevra Bompiani indigna Parenzo: "Forse alle 3 di notte era appena andato a dormire"

Giorgia Meloni, la foto privata su Instagram: Ginevra, "la mia forza e sostegno"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...