CATEGORIE

Piermario Morosini morto per malattia genetica

Il calciatore del Livorno era deceduto in campo a Pescara il 14 aprile a 25 anni. L'esperto: "Cardiomiopatia aritmogena"
di Giulio Bucchi domenica 8 luglio 2012

1' di lettura

  Piermario Morosini, il 25enne giocatore del Livorno morto il 14 aprile scorso sul campo del Pescara nel match del 35° turno di Serie B, è deceduto per una cardiomiopatia aritmogena di origine genetica. E’ quanto emerge dalla perizia medico legale depositata in procura a Pescara. Come spiega il perito di parte nominato dalla famiglia del calciatore, Cristina Basso, professore associato dell’Università di Padova, "la cardiomiopatia aritmogena da trent'anni è causa di morte di molti atleti". Pur essendoci nei casi di chi ne è affetto, "una predisposizione genetica fin dalla nascita - spiega - la cardiomiopatia aritmogena può comparire successivamente e, come in questo caso, poteva essere da poco insorta". "Non si manifesta e dunque non si riesce a diagnosticarla - continua il perito - non c'erano i presupposti per riconoscerla prima: genera aritmie e la prima manifestazione può essere proprio l’arresto cardiaco". "In alcuni casi ci possono esserci campanelli d’allarme", osserva, ma nel caso di Morosini "no". Se non è possibile una   diagnosi, nel momento in cui la cardiomiopatia aritmogena si manifesta  è importante provare a intervenire con un defibrillatore: "Se si può tentare di fare qualcosa - conclude Basso - in caso di aritmie sicuramente è attraverso l’uso di defibrillatori".  

Campionato cadetto Il Sassuolo torna in Serie A: ma che brutta serie B

Chi si salva? Serie B, lotta a quattro squadre: l'obiettivo è scansare l'ultimo posto all'inferno

Banda in azione Livorno, assalto a due portavalori: spari ed esplosioni, inferno sulla Aurelia

tag

Il Sassuolo torna in Serie A: ma che brutta serie B

Claudio Savelli

Serie B, lotta a quattro squadre: l'obiettivo è scansare l'ultimo posto all'inferno

Leonardo Iannacci

Livorno, assalto a due portavalori: spari ed esplosioni, inferno sulla Aurelia

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini