CATEGORIE

Monti non canta l'inno e ci porta rogna

di Andrea Tempestini domenica 8 luglio 2012
In tribuna a Kiev per la finalissima tra Italia e Spagna

In tribuna a Kiev per la finalissima tra Italia e Spagna

2' di lettura

Dopo gli applausi per i risultati ottenuti al vertice di Bruxelles, a Mario Monti vanno le critiche per l'infelice scelta di essere andato a Kiev per la finalissima di Euro 2012. Le critiche arrivano per due motivi. Il primo è mera scaramanzia, che è il sale del calcio: se il premier non aveva assistito ad alcuna delle precedenti partite, era meglio proseguire "nel solco della tradizione". Il secondo, invece, riguarda la sua coerenza: soltanto un mese fa Monti si fece portavoce della più imporbabile delle proposte, quella di fermare il calcio per due anni a causa dell'affaire scommesse. Suona strano che l'uomo che voleva bucare il pallone, domenica sera, si sia recato a Kiev a supportare e rappresentare quella nazionale espressione dello stesso calcio che avrebbe voluto interrompere. Insomma, nonostante Libero - e molti altri - avessero chiesto al Prof un basso profilo, il premier ha voluto comunque andare a Kiev per mettere il cappello sulla vittoria degli azzurri. Il risultato? La sua è stata una presenza letale: doppo infortunio e quattro gol degli spagnoli. Ma il "processo" al presidente del Consiglio che di calcio non pare così appassionato non finisce qui. Ci sono delle immagini che hanno fatto il giro del mondo e sulle quali, probabilmente, dovrà qualche spiegazione. Prima della partita, durante gli inni nazionali, il Prof viene inquadrato mentre cerca di balbettarne qualche parola, per poi interrompersi, subito. Insomma, Monti non ha cantato l'inno di Mameli (non lo sa?) e ci ha anche portato sfiga. Il premier, oggi, ha provato a smentire il suo mutismo, replicando che lui l'inno l'ha cantato: "Basta vedere le immagini...". Ma la tv lo tradisce

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Spagna Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

Michele Zaccardi

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...