CATEGORIE

Mediaset, giudici Milano: "Berlusconi un delinquente naturale"

Sconcertanti le motivazioni della condanna Mediaset: in quanto scritto dai giudici di Milano pare esserci un pregiudizio lombrosiano. "Cav? Dominus indiscusso..."
di Andrea Tempestini domenica 28 ottobre 2012

Silvio nel mirino: visto da Benny

2' di lettura

  Condannato. Calpestando la prassi che prevede il congelamento della sentenza prima che la Consulta si esprima sul conflitto di attribuzione. Condannato. Con una sentenza - quattro anni - più pesante di quella richiesta dall'accusa. Condannato. Con una sentenza definita "assurda, incredibile" dai suoi legali. Il "condannato" è Silvio Berlusconi, il nemico giurato delle procure, il bersaglio principe del Tribunale di Milano. Ma oltre alla condanna, ovvio, ci sono le motivazioni. E fanno specie. Sono pesantissime, quasi motivate da odio, da pregiudizio. Una frase su tutte: "Berlusconi dimostra una naturale capacità a delinquere", una "naturale capacità nel perseguire il disegno criminoso". Così la pensano le toghe di Milano: accuse quasi lombrosiane.  "Primo referente" - I giudici parlano di una "evasione notevolissima" grazie al meccanismo dei conti gonfiati nella combravendita dei diritti tv, spiegano che il sistema "fraudolento" non aveva "una logica commerciale", ma serviva ad ottenere rincari "non giustificati" dei prezzi. Il Cavaliere sarebbe il primo referente del sistema dei diritti tv del Biscione, e proprio la riferibilità a Silvio, per i giudici, "ha permesso di mantenere e alimentare l’illecita disponibilità a società estere a loro volta amministrate da fiduciari di Berlusconi". "Dominus indiscusso" - Non è sostenibile poi, è scritto nella sentenza, "che un altro dirigente abbia organizzato il sistema". Gli stesi vertici della società poi, sempre secondo i giudici, "ancora oggi non riconoscono l’illiceità di quanto contestato". Secondo le toghe Berlusconi "gestiva il sistema anche dopo la discesa in campo". Secondo le toghe, "non è sostenibile che la società abbia subìto truffe per oltre un ventennio senza neanche accorgersene". Nel quadro tratteggiato dai giudici di Milano, Berlusconi è il "dominus indiscusso" della società, e da parte sua c'è stato "un preciso progetto di evasione esplicato in un arco temporale ampio e con modalità sofisticate". Silvio: un "delinquente naturale", il "dominus indiscusso", il "primo referente". Un mostro, insomma. Secondo le toghe di Milano, ovvio.  

Sindaco di Milano 25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Il caso Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

tag

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini