CATEGORIE

Terremoti: Codacons, giusta sentenza L'Aquila su 'Grandi rischi'

domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

Roma, 25 ott. (Adnkronos) - "Una sentenza giusta, quella del tribunale dell'Aquila sulla Commissione grandi rischi, cui ora devono seguire fatti concreti per migliorare il servizio reso dall'ente". E' il giudizio che esprime il Codacons, commentando la sentenza che ha condannato a 6 anni di reclusione i membri della Commissione, che "cinque giorni prima del terremoto in Abruzzo si riunirono per decidere le misure da mettere in atto a tutela della popolazione aquilana". Per il Codacons, "la sentenza del tribunale dell'Aquila fa finalmente chiarezza e chi si straccia le vesti per una giusta condanna commette un errore. Gli scienziati devono capire una volta per tutte che non possono occupare poltrone anche importanti senza assumersi la responsabilita' delle proprie decisioni e dei propri errori". Suggerisce poi l'associazione: "Alla Protezione civile devono lavorare solo soggetti che sappiano tutelare e proteggere al meglio i cittadini; a tal fine candidiamo ai vertici della Commissione grandi rischi il dirigente dell'Ispesl-Inail Livio Giuliani, scienziato che negli anni ha saputo distinguersi per le coraggiose decisioni assunte in favore della popolazione italiana".

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...