CATEGORIE

Lo statista battute e bandanache ci ha cambiato per sempre

Ha fermato guerre, avvicinato Usa e Russia, reso l'Italia più moderna. E' stato il nuovo contro il vecchio. Ha sbagliato tanto, ma resta il numero uno
di Eliana Giusto domenica 28 ottobre 2012

Silvio Berlusconi

2' di lettura

"Dopo 18 anni si torna indietro, se non alla prima Repubblica, a qualcosa che le assomiglierà molto. Perché su un fatto tutti, anche i non berlusconiani, anche i D’Alema, i Bersani, i Fini, e lui, Renzi, dovrebbero convenire: il Cavaliere ha cambiato modo di fare politica. In tutti i sensi, e cominciando addirittura ancor prima di scendere in campo". Mattias Mainiero, su Libero, ripercorre la storia politica del Cavaliere. Dalla sua prima mossa, quando nel 1993 disse apertamente di appoggiare Gianfranco Fini per le comunali di Roma. A guardarla oggi, scrive Mainiero, "dopo diciotto anni, ci dà la misura del Berlusconi politico, di chi ha la vista un po’ più lunga degli altri. Di chi, in cuor suo, ha già deciso, e lavora per le alleanze, tesse, organizza. Come quella volta a Milano, giornata del predellino, nascita di un nuovo schieramento che scompagina il quadro politico. Come le tante volte che non ha voluto rompere con Casini, che pure puntava i piedi. Come il legame, stretto, con la Lega di Bossi, che pure aveva tradito affossando quasi sul nascere il primo governo del Cavaliere". Inizia così il ritratto di Silvio Berlusconi, firmato da Matias Mainiero, su Libero in edicola oggi. Il Cav lascia, da prima punta del Pdl diventa regista. Niente sarà più come prima. Ma chi è, Berlusconi? E' stato il primo vero rottamatore. Lui ha rottamato la prima Repubblica. Lui, continua Mainiero "innovò. Ma senza dirlo. Semplicemente facendolo".  Ma il Cavaliere non è morto. E magari ci ripenserà. Di certo c'è che lo statista "battute e bandana" ci ha cambiato per sempre, ha fermato guerre, avvicinato Usa e Russia e reso il nostro Paese più moderno. E' stato il nuovo contro il vecchio. Ha sbagliato tanto, ma resta un numero uno. Leggi l'articolo integrale di Mattias Mainiero su Libero in edicola oggi, giovedì 25 ottobre

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini