CATEGORIE

Grasso: "Marco è diventato la Madonna Pellegrina del giornalismo italiano"

Il critico televisivo del Corriere stronca la trasmissione "Quelli che il calcio" e di Travaglio dice che è "avviato alla gloriosa professione di personaggio"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

In molti lo pensano. Aldo Grasso lo ha scritto. Il critico televiso del Corriere non è stato tenero con Marco Travaglio che domenica scorsa era ospite a "Quelli che che il calcio", la trasmissione di Rai Due condotta da Victoria Cabello : "Marco Travaglio, ormai sempre presente in tv in veste di Madonna Pellegrina del giornalismo italiano, ben avviato alla gloriosa professione di «personaggio» tanto da sfoggiare un nuovo look, in promozione libraria e persino supponente nei confronti di Cabello", si legge sul Corriere in un articolo che di fatto, però, stronca tutta la trasmissione: "sembra di essere ripiombato nei primi anni Novanta".  "Con il Trio Medusa che vorrebbe rifare la Gialappa", scrive Grasso. "Con Massimo Caputi (ancora Massimo Caputi!). Con Marcello Cesena che ripropone i personaggi che faceva con la Gialappa. Con gli ospiti che seguono le partite, come nelle tv locali. Con Roberto Giacobbo, i capelli nero corvino, che finge di prendere in giro se stesso intervistando un proprietario di un castello dove agirebbe un fantasma. Con Corrado Tedeschi in giro per Milano a fare lo spiritoso (qui siamo negli anni Ottanta, senza alcuna redenzione interpretativa)". L'unica che Aldo Grasso salva è Virginia Raffaele: "La sua interpretazione di Nicole Minetti fa molto ridere ma è anche un crudele ritratto della nostra classe politica".

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

la sbandata Giuseppe Conte va alla guerra e il Corriere s'innamora

tag

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Giuseppe Conte va alla guerra e il Corriere s'innamora

Francesco Damato

M5s, "100mila in piazza"? Ecco la prima pagina del "Fatto": che imbarazzo...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...