Matera, 15 dic. (Adnkronos) - "Albino Pierro, tra i piu' noti poeti contemporanei e candidato al Nobel, ha saputo proiettare Tursi e la Basilicata in una dimensione letteraria internazionale, trasmettendo attraverso la forza poetica del dialetto, recuperato insieme ai ricordi dell'infanzia e delle cose lontane, l'immagine del paese natale e della Lucania al di fuori dei confini". Lo ha detto il presidente della Regione, Vito De Filippo, in occasione della manifestazione per Albino Pierro, poeta di Tursi (Matera), organizzato dal Centro Studi in suo onore. "L'uso del dialetto fu per Pierro - dice - una scelta consapevole e di portata innovativa, consentendo cosi' il recupero di un bene immateriale che rischiava di perdersi. Albino Pierro e' tuttora un punto di riferimento per Tursi e l'intera regione. Il parco letterario a lui dedicato, le numerose manifestazioni di grande interesse che ha generato sono diventati motore per una terra che ha ancora molto da dare in termini di cultura e di valori. Fare della cultura un 'fertilizzatore sociale e civile', oggi e' una questione che riguarda tutti - ha aggiunto in conclusione il governatore lucano - e in quest'ottica, la cultura puo' essere essa stessa occasione di sviluppo e settore di investimenti produttivi".