Firenze, 11 dic. - (Adnkronos) - Sono 26 i cittadini della provincia di Firenze che hanno ricevuto oggi, nel corso di una cerimonia in Prefettura, le onorificenze Ordine al Merito della Repubblica Italiana, i prestigiosi riconoscimenti che il Presidente della Repubblica conferisce a coloro si sono distinti per impegno e qualita' professionali nei propri ambiti lavorativi o per aver operato con particolare dedizione a fini sociali, filantropici e umanitari. Tra gli insigniti nomi noti come quelli del professor Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini, del maestro Giuseppe Lanzetta, fondatore e direttore musicale dell'Orchestra da Camera Fiorentina, di Giuliana Fiumicelli, ideatrice del premio internazionale 'Le Muse'. Ma ci sono anche persone non altrettanto conosciute che con la loro operosita' hanno saputo riscuotere profondo apprezzamento, come suor Luigia, al secolo Giovanna Chiarle, che per 40 anni nella casa di riposo 'Fondazione Santissima Annunziata' di Firenzuola, ha assistito centinaia di persone, anziani e disabili, destando ammirazione e riconoscenza; Raffaello Fusi e Antonio Serni, che hanno lavorato per 50 anni nella loro carrozzeria, punto di riferimento per la formazione dei giovani apprendisti; Piero Scapecchi, direttore della sala manoscritti rari della Biblioteca Nazionale di Firenze, che con passione ha portato a termine la lunga catalogazione delle edizioni del XV secolo, un patrimonio oggi a disposizione degli utenti. (segue)