CATEGORIE

Cinema: ancora premi per Kathryn Bigelow e 'Zero Dark Thirty'

domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Roma, 10 dic. (Adnkronos/Cinematografo.it) - Ancora riconoscimenti per Kathryn Bigelow e il suo military thriller 'Zero Dark Thirty': miglior film e miglior regista dell'anno sia per la Boston Society of Film Critics (BSFC) e la New York Film Critics Online (NYFCO), che premia anche lo script di Mark Boal. Nel frattempo la Los Angeles Film Critics Association, spesso ritenuta in opposizione alle scelte della New York Film Critics, ha scelto 'Amour' di Michael Haneke quale film dell'anno, premiando il regista Paul Thomas Anderson per il dramma 'The Master'. Viceversa, l'attore Daniel Day-Lewis e' stato riconosciuto il migliore sia dalla NYFCO che dalla BSFC per la sua performance nei panni del 16esimo Presidente degli Stati Uniti in 'Lincoln' di Steven Spielberg, mentre la LAFCA ha scelto Joaquin Phoenix per 'The Master'. La sceneggiatura di Tony Kushner per Lincoln e' stata premiata da Boston, mentre la LAFCA ha optato per Chris Terrio, sceneggiatore di 'Argo' diretto da Ben Affleck. Sul fronte delle interpretazioni femminili, en plein per l'85enne francese Emmanuelle Riva, protagonista di 'Amour', cui la LAFCA ha accostato in ex-aequo la Jennifer Lawrence diretta da David O. Russell in 'Silver Linings Playbook'.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...