CATEGORIE

Diritto di gogna

Ruotolo e Lerner pubblicano nome e cognome del presunto killer della scuola. Sbagliando. E intanto il ministro Severino ringrazia chi non viola la legge...
di Giulio Bucchi domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

  Soltanto Riccardo Arena (quello che fa «Radiocarcere» su Radio Radicale) ha notato il paradosso brindisino dell'altro giorno: la Guardasigilli Paola Severino che, rivolta ai giornalisti, dice loro «grazie per non aver pubblicato il volto dell’attentatore, grazie per non aver mostrato per intero il video» e cioè in altre parole - nostra traduzione - grazie per non aver commesso un reato, grazie per non essere incorsi nell’articolo 684 che punisce la «Pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale». Siamo a questo: un giornalista che non viola un atto coperto da segreto, da noi, è degno del ringraziamento di un ministro. Mica è finita: poche ore dopo ecco che «la rete» pubblicava il nome di un sospettato e pure le generalità del fratello: inutile dire che era illegale e incivile, e che peraltro a pubblicare non sono stati degli hacker, ma anche gente come il blog di Gad Lerner e soprattutto Sandro Ruotolo su Twitter. Scandalo? Non pare. Nessuno, del resto, protestò neanche nel tardo gennaio 2009, quando i giornali mostrarono, ammanettati, i romeni accusati dello stupro di Guidonia che pure erano in attesa di giudizio: tacque la destra, tacque la sinistra e tacque l’umore popolare. I nessuno e gli straccioni non scandalizzano: lo scriviamo a futura memoria, tanto per rispondere al prossimo pirla che dirà che ci occupiamo di malagiustizia solo quando riguarda i potenti. di Filippo Facci  

Immagini impressionanti Russia, tre esplosioni nel centro di Mosca: cosa sta succcedendo

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Devastazione Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

tag

Russia, tre esplosioni nel centro di Mosca: cosa sta succcedendo

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini