CATEGORIE

Brindisi, parla l'ex sospettato: "Sono onesto, lasciatemi in pace"

Lunedì ha trascorso un giorno in Questura, poi è tornato nella sua abitazione. "Non ho ucciso io Melissa, ero a casa nel momento dell'esplosione alla scuola"
di Giulio Bucchi domenica 27 maggio 2012
Brindisi, parla l'ex sospettato: "Sono onesto, lasciatemi in pace"

2' di lettura

  Un giorno vissuto da sospettato numero uno per l’attentato di Brindisi alla scuola Morvillo-Falcone. Ore e ore trascorse in Questura, mentre la città e l’Italia intera già immaginava di avere "il mostro" che ha ucciso Melissa Bassi. Poi l'uomo a lungo interrogato è tornato a casa, libero, intorno alle 2-3 di notte, e con lui la figlia di 3 anni che non sapeva a chi lasciare e s'era portato dietro in Questura. "E' stato un incubo, ma sono un uomo onesto, non c'entro niente con la bomba, però per fortuna l’hanno capito che sono un onesto", sono le sue parole ne l'intervista esclusiva rilasciata a lastampa.it e a ilmattino.it. Ripreso di spalle nella propria abitazione, con in sottofondo l'audio della tv di casa. "L'unica cosa che voglio è essere lasciato in pace - dice per prima cosa agli inviati che lo intervistano -, sono un uomo onesto. Chiaramente ieri è stato un incubo". Poi sottolinea "sono sempre stato tranquillo perché ho la coscienza in pace". Le basta questo? "Per me basta così". Gli chiedono come è stato trattato in Questura, "Beh insomma, bene...". Mai sentita una violenza contro di lui? "In Questura no...". E a casa? (domanda riferita al momento in cui gli investigatori sono andati a cercarlo, ndr) "A casa c'è stato un po' di trambusto...", la risposta. Gli chiedono della bambina di tre anni che ha portato con sè in Questura perché non sapeva a chi e dove lasciarla. "La bambina è stata un po' distratta...".   La ricostruzione - L’uomo dice che sabato mattina, al momento dell’attentato, era a casa, distante 300 metri dal luogo dell’esplosione, e di aver ovviamente avvertito il boato. "Ho pensato a qualcosa di grave, il botto era molto forte". Quindi è uscito di casa intorno alle 11, raggiungendo la zona dell’attentato, per capire cosa fosse avvenuto. Gli fanno notare che è ritenuto "un grande esperto" di elettronica, e lui replica con un "me la cavo...". A questo punto l’uomo dice: "Esigo che io non venga più seguito" dai mass media, e aggiunge di non avere paura della gente e della reazione della comunità: "La gente si renderà conto della verità. Lasciatemi in pace perché non ho nulla a che vedere con questa storia, questo è palese...".  

In Puglia Brindisi, strage di giovani sulla Porsche noleggiata

Gender, gender, gender! Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Cosa cambia Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

tag

Brindisi, strage di giovani sulla Porsche noleggiata

Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Luca Puccini

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Francesco Storace

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...