CATEGORIE

Scrittori: Leblanc, domani esce in Francia inedito Arsenio Lupin

domenica 27 maggio 2012

2' di lettura

Parigi, 21 mag. - (Adnkronos) - Arsinio Lupin torna a colpire a 70 anni dalla morte del suo creatore, lo scrittore francese Maurice Leblanc (1864-1941). E lo fa con un'avventura inedita del famoso ladro gentiluomo, "Le dernier amour d'Arsene Lupin" (L'ultimo amore di Arsenio Lupin), che arrivera' nelle librerie francesi domani, martedi' 22 maggio, pubblicato dalle Editions Balland. E' l'ultima storia della serie di Lupin scritta da Leblanc nell'estate del 1936. Lo scrittore lavorava al romanzo in vista della sua pubblicazione come feuilletton sul giornale "L'Auto", quando fu vittima di un'emorragia cerebrale. Il libro, quasi ultimato, e' rimasto per decenni inedito negli archivi di famiglia. Ora che i diritti di autore, passati i 70 anni dalla morte di Leblanc, sono scaduti, la famiglia dello scrittore ha accettato finalmente di offrire ai lettori questo romanzo sconosciuto "Le dernier amour d'Arsene Lupin" e' ambientato alla fine degli anni Venti del Novecento, con il ladro gentiluomo per eccellenza che ancora una volta si dissimula sotto piu' identita': si fa chiamare "Capitaine Cocorico", insegna ai bambini di Juleinville, nella periferia nord di Parigi, ha sposato Cora de Lerne, ma lavora anche come urbanista e archeologo sotto la falsa identita' di Andre' de Savery, in servizio al ministero dell'Interno. In questa ultima avventura, Arsenio Lupin, come sempre astutissimo ed elegante, e' alle prese con una fatale storia d'amore sullo sfondo della banlieue parigina. In una girandola di identita' multiple e avventure passionali, Lupin si dovra' difendere anche dai servizi segreti britannici, che vogliono recuperare un misterioso libro appartenuto al suo bisnonno, il generale Lupin, fedele seguace di Napoleone. "Le dernier amour d'Arsene Lupin" uscira' con la prefazione di Florence Boespflug-Leblanc, nipote dello scrittore e creatrice del Museo Arsene Lupin nella cittadina di Etretat, sede della casa di Leblanc. Il volume e' arricchito da uno scritto di Jacques Derouard, biografo di Leblanc.

tag

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini