CATEGORIE

Sisma, Red Ronnie tira in ballo i Maya

Il conduttore in diretta al Tg1 parla di "complessi fattori astrali"
di Andrea Tempestini domenica 27 maggio 2012

Per spiegare il sisma tira in ballo i Maya

1' di lettura

Il terremoto in Emilia Romagna? Ci mancavano soltanto i Maya. Ma tant'è. Il popolo più misterioso dell'America precolombiana viene tirato in ballo al Tg1 da Red Ronnie, il presentatore e cantante che risiede non lontano dell'epicentro del sisma che nella notte tra sabato e domenica ha sconvolto il Nord Italia. Red lascia infatti intendere che eventi cosmici di grande rilievo siano stati fissati al 20 maggio 2012 già dalla mitologia Maya. Nella sua sortita il presentatore ha parlato di "complessi fattori astrali" dei quali, ha poi precisato, ne sa poco e nulla. Spulciando nelle leggende sul profetico popolo, si apprende che per i Maya "il 20 maggio 2012 è la data del ritorno nella Piramide di Chichen Itza del Quetzalcotal", ossia "il serpente pimato", che era la principale divinità di molti culti precolombiani, in particolare degli Aztechi: i Maya invece lo chiamavano Kukukàn". Inoltre, gli stessi Maya, parlavano del 20 maggio 2012 come della data "del ritorno degli Dei". Forse, però, era il caso di non tirare in ballo le profezie per commentare una simile tragedia.

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Devastazione Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

tag

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Terremoto Myanmar, un monastero in macerie a Naypyitaw

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...