CATEGORIE

Mare: Golfo di Taranto si scopre paradiso dei delfini, nati tanti nuovi piccoli/Adnkronos

domenica 9 settembre 2012

1' di lettura

Taranto, 9 set. - (Adnkronos) - Il Golfo di Taranto paradiso dei delfini: e' quello che hanno scoperto da poco piu' di tre anni i soci (biologi marini e subacquei) dell'Associazione 'Jonian Dolphin Conservation' che studiano, ai fini della tutela, la presenza di questi animali trovandosi spesso di fronte a immagini che richiamano la carica dei 101, anzi 120 perche' questo e' il numero dei cetacei calcolati dal monitoraggio. E ad agosto il lieto evento: nel mare di fronte al capoluogo jonico sono nati diversi delfini. Vincenzo Prunella, ricercatore universitario e responsabile scientifico dell'organizzazione, racconta che "pur avendo nelle nostre uscite in mare di 'dolphin watching' una percentuale di avvistamento del 98%, prima di Ferragosto da qualche giorno stranamente non incontravamo delfini. Il 16 agosto la scoperta: al calar del sole, all'improvviso si sono presentati sotto i nostri occhi numerosi cuccioli di 'Stenella' (la specie dei delfini del mare di Taranto) strettamente sorvegliati dal branco". Prunella spiega che "la lunghezza dei cuccioli, circa 90 centimetri, dimostra che questi erano nati da pochi giorni nelle nostre acque, un'ulteriore conferma di quanto gia' documentato da tempo dalla Jonian Dolphin Conservation: il Golfo di Taranto e' una delle pochissime 'feeding ground' del mondo, ovvero una zona in cui la Stenella striata, trovandovi le condizioni ambientali e alimentari ottimali, riesce contemporaneamente a riprodursi e a vivere". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...