CATEGORIE

Alcoa, "nessun nuovo acquirente". I tre operai scendono dal silo

Nota dell'acciaieria del Sulcis a rischio chiusura: "Da agosto non ci è arrivata nessuna nuova manifestazione d'interesse". Terminata la protesta dei dipendenti
di Giulio Bucchi domenica 9 settembre 2012

1' di lettura

  Sono scesi dalla cisterna poco prima delle 17.30 i tre operai dell’Alcoa che da quattro giorni protestavano a oltre 60 metri d’altezza nella fabbrica di Portovesme, nella regione sarde del Sulcis, per ottenere dall’azienda un impegno scritto a sospendere le procedure di fermata dell’impianto. Le condizioni di uno di loro, che ha problemi di cuore e aveva già accusato un malore, sono peggiorate in giornata. Una volta a terra, assistiti dai colleghi, i tre lavoratori hanno dichiarato che lunedì prossimo saranno a Roma alla testa del corteo per il lavoro che i sindacati del Sulcis stanno organizzando. "In un primo momento il nostro collega non voleva scendere - ha riferito Rino Barca della Cisl -, ci ha detto che l’avrebbe fatto soltanto assieme agli altri due compagni, i quali, per solidarietà, sono venuti giù con lui". L'operaio è stato accompagnato dai colleghi da un medico di fiducia per essere visitato. "Nessun nuovo acquirente" - E' l'epilogo di un'altra giornata difficile per lo stabilimento sardo, visto che nessuna nuova manifestazione di interesse è arrivato da parte di potenziali acquirenti. "Nei giorni scorsi - si legge nel comunicato dell'Alcoa - il comprensibile livello di preoccupazione per il futuro dello smelter di Portovesme e dei suoi dipendenti e collaboratori ha portato a una grande quantità di congetture e commenti. Sebbene siamo soliti non commentare le indiscrezioni, riteniamo utile riconfermare che dal primo agosto non abbiamo ricevuto nessuna nuova e concreta manifestazione di interesse da parte di potenziali acquirenti dell’impianto Alcoa di Portovesme".        

tag
alcoa
sulcis
operai
carbone
acciaio
sardegna
rino barca
cisl
cgil

Mobilitata la Capitaneria di porto Incendio a Villasimius, paura per i bagnanti: vie di fuga bloccate

Vivo per miracolo Giorgetto Giugiaro, incidente choc a Porto Cervo: come ha disintegrato la sua auto

Imbarazzo a Treviso Cgil, doppi incarichi: lascia l'uomo di Maurizio Landini

Ti potrebbero interessare

Incendio a Villasimius, paura per i bagnanti: vie di fuga bloccate

Giorgetto Giugiaro, incidente choc a Porto Cervo: come ha disintegrato la sua auto

Cgil, doppi incarichi: lascia l'uomo di Maurizio Landini

Michele Zaccardi

La Cisl silura la Cgil e l'unità sindacale: "Basta ideologia e slogan"

Sandro Iacometti

LCM: “Grazie all’approvazione di ISS, le divise sanitarie antimicrobiche possono essere adottate nelle strutture sanitarie”

Di seguito la nota dell’azienda milanese LCM Group “L’Istituto Superiore di Sanità ha riconosci...

Future Hits Live di Radio Zeta: super cast all'Arena di Verona

Il Future Hits Live 2025 ritorna martedì 2 settembre nell'incantevole Arena di Verona. Altri grandi artisti s...

Operazione da 500 milioni per il Gruppo Collextion che rafforza la sua leadership nei crediti verso la PA

Collextion Services Srl, società del Gruppo Collextion, ha assunto la gestione di un portafoglio crediti da oltre...

YOUNG PLATFORM ABILITA I PAGAMENTI CON BANCOMAT PAY

Young Platform annuncia l’integrazione di Bancomat Pay tra i metodi di ricarica disponibili sulla propria piattafo...