CATEGORIE

Porti: Genova, cambia tecnica dei dragaggi cittadini protestano

domenica 9 settembre 2012
Porti: Genova, cambia tecnica dei dragaggi cittadini protestano

1' di lettura

Genova, 5 set. - (Adnkronos) - Meno esplosioni e per minor tempo. Cambia la tecnica dei dragaggi nel porto di Genova. La commissione tecnica provinciale per le materie esplodenti, sotto la guida della prefettura, ha autorizzato la procedura di dragaggio con la tecnica della cosiddetta "volata" che l'Autorita' Portuale aveva richiesto, accogliendo le proteste di alcuni abitanti delle vie piu' vicine al porto. Nello scalo genovese si stanno effettuando da tempo i dragaggi del fondale per permettere l'entrata delle grandi navi portacontainer di ultima generazione. Nei mesi scorsi fango e sabbia venivano aspirati e trasportati altrove. Nelle ultime settimane nell'area interessata dai lavori il fondale non era costituito da materiale sabbioso e limoso ma da roccia, che per essere asportata deve essere frantumata con l'utilizzo di microcariche esplosive. Le continue microesplosioni hanno suscitato proteste, per il rumore e per i danni che, secondo alcuni cittadini, provocherebbero agli edifici. "Il vantaggio delle volate - spiega il presidente dell'Autorita' Portuale Luigi Merlo - e' rappresentato dal fatto che potrebbero portare a una drastica riduzione del numero delle esplosioni e allo stesso tempo alla riduzione della durata complessiva del dragaggio rispetto a quella previsto con l'attuale tecnica. Cio' dovrebbe determinare inoltre un significativo ridimensionamento del disagio denunciato dai cittadini". (segue)

tag

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...