CATEGORIE

Camorra: da 'Libera Terra' un caseificio per dire no alle intimidazioni

domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

Roma, 22 lug. - (Adnkronos) - Mozzarelle e ricotta le 'armi' per combattere i soprusi della mafia. E' questa la sfida della Cooperativa sociale "Le Terre di Don Peppe Diana - Libera Terra", nata nel 2010 in nome del sacerdote ucciso dalla camorra, che ha ampliato le sue attivita', inaugurando a Castel Volturno un caseificio su uno dei terreni del casertano confiscati ai casalesi. In occasione della tappa in Campania di 'Festambiente', festival di Legambiente dedicato all'ecologia e alla solidarieta', e' stata effettuata una vendita straordinaria dei prodotti caseari, con risultati confortanti: "In un'ora abbiamo venduto 60 chilogrammi di mozzarelle e ricotta", ha detto all'Adnkronos Teo Perone, responsabile di prodotto della Cooperativa. L'iniziativa "e' stata una risposta all'incendio compiuto dalla camorra, appositamente il giorno prima della raccolta del grano, sui terreni gestiti dalla Cooperativa a Pignataro Maggiore: 12 ettari per 20.000 euro di danni". (segue)

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...