CATEGORIE

Grillo, il cialtrone di Twitter:metà "followers" li ha comprati

L'accusa in uno studio pubblicato dall'Ansa di un professore dello Iulm. Le persone che lo seguono sul social? Non esistono
di Andrea Tempestini domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

Su Twitter Beppe Grillo può vantare quasi 622mila follower. Ma non è oro tutto quello che luccica. Infatti soltanto poco della metà sono persone reali. Lo dice, in uno studio pubblicato dall’Ansa, il professore dello Iulm e imprenditore Marco Camisani Calzolari, fondatore di una società specializzata nella misurazione del reale valore dei social media per aziende e personaggi famosi, la Digital Evaluations. Per il comico, fino a ieri considerato il re indiscusso della rete, è un boccone amaro da digerire. Non è che sarà virtuale anche la metà dei tanti voti che i sondaggisti gli stanno attribuendo. 

La manovra Sara, blocca la statale col suo tir ed evita una strage: clamoroso in Trentino

Coscienza sporca Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

I risultati dello studio Caffé, uno studio rivela che l'abuso porta all'Alzheimer: "Ci vuole misura"

tag

Sara, blocca la statale col suo tir ed evita una strage: clamoroso in Trentino

Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Caffé, uno studio rivela che l'abuso porta all'Alzheimer: "Ci vuole misura"

Autoipnosi, "si studia 3 volte più velocemente": come raggiungere la concentrazione assoluta

Luca Puccini

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini