CATEGORIE

Faccia da Zlatan: "Psg sogno che si avvera. In Italia non c'è futuro"

di Giulio Bucchi domenica 22 luglio 2012

Ibrahimovic e Leonardo

2' di lettura

  Zlatan Ibrahimovic è un uomo fortunato. Non perché a 31 anni vive di calcio, alla grande. Non perché guadagnerà 14 milioni a stagione (il più ricco tra i suoi colleghi milionari, e che il club ha precisato verserà per intero, senza le sussurrate scappatoie fiscali). Ma perché ha potuto realizzare cinque volte il sogno di quand'era bambino, cioè giocare nella squadra che preferiva. Lo ha detto quando passò nel 2004 dall'Ajax alla Juventus, lo ha detto quando passò nel 2006 dalla Juve all'Inter ("La squadra per cui ho sempre tifato", confessò candido lo svedese ricordando i tempi difficili nella periferia di Malmoe), lo ha detto quando passò dall'Inter al super Barcellona di Messi e Guardiola nel 2009, lo ha detto quando passò dal Barça al Milan nel 2010. E, onesto come sempre, lo ha detto anche oggi, arrivato alla corte del Psg: "Scusate per l’attesa, voglio ringraziare il Paris Saint Germain per il lavoro fatto, hanno reso possibile quello che sembrava impossibile, è un altro sogno che diventa realtà".    "Dream team" - "Questo progetto del Psg lo posso definire un dream team, una squadra da favola e continuerà ad esserlo - ha spiegato un sorridente Ibra -. Fanno parte di questo progetto tanti giocatori di alto livello, per questo è un dream team. Poi c'è Thiago Silva e quindi non devo guardare troppo alle spalle fino a che c'è lui in difesa". Dure le parole per il calcio italiano. "Lì c'è confusione, non vedevo un futuro...".  "Perdere due giocatori come me e Thiago è grave - prosegue lo svedese - non solo per il Milan ma anche per tutto il calcio italiano, sarà un campionato più povero, con meno qualità ma di contro ci sarà un campionato francese più interessante, anche per gli spettatori di tutto il mondo". Ma per i rossoneri ci sono giudizi più dolci: "Il Milan è un grande club e continuerò ad ottenere grandi successi anche senza di me. L'unica cosa che posso dire è che sono stato felice di arrivare al Milan e che avrò sempre bellissimi ricordi. Hanno aiutato me e la mia famiglia, sono stato molto felice lì e non voglio mettere in ombra   quell'esperienza. Li ringrazio e auguro a loro tutto il meglio". Ma il tono è quello di chi può guardare alle proprie spalle senza rancori solo perché ha tirato un sospiro di sollievo.    

Mister Milan, Conceiçao sconcertante: "Sono strano. Cos'ho in testa?"

In Laguna Milan formato derby: Pulisic e Gimenez stendono il Venezia

Furia Blancos Ancelotti condannato, Rudiger perde la testa: Real choc

tag

Milan, Conceiçao sconcertante: "Sono strano. Cos'ho in testa?"

Milan formato derby: Pulisic e Gimenez stendono il Venezia

Ancelotti condannato, Rudiger perde la testa: Real choc

Il Barcellona beffa il Real: Ancelotti, capolinea a Madrid

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...